Tesla rilancia il business solare con il ritorno del leasing fotovoltaico
Il ritorno di Tesla nel settore del leasing solare rappresenta un’importante evoluzione per l’azienda, che ha visto la sua divisione solare attraversare diverse fasi negli ultimi anni. Dopo aver acquisito SolarCity nel 2016, Tesla è diventata uno dei principali installatori residenziali di sistemi solari, offrendo anche servizi finanziari legati all’energia rinnovabile.
tesla e il leasing solare
Nel 2019, Tesla ha ampliato la propria offerta introducendo il concetto di “abbonamento solare”, in cui l’azienda installava e possedeva i sistemi solari sui tetti dei clienti, vendendo poi l’energia prodotta a tariffe scontate rispetto alla rete elettrica. Questa strategia ha subito una battuta d’arresto nel 2021 quando il servizio è stato interrotto.
declino delle installazioni solari
A partire dal 2023, si è osservato un progressivo abbandono dell’attività di installazione da parte di Tesla e nel 2024 l’azienda ha smesso di comunicare i dati relativi alle proprie installazioni solari. Recentemente, però, è stata annunciata la ripresa del leasing solare, con un focus particolare sul sistema solare + storage, integrando i pannelli fotovoltaici con il prodotto di accumulo energetico Powerwall.
termini del leasing solare
I nuovi termini per il leasing dei sistemi solari e di storage sono i seguenti:
| Caratteristica | Pannelli Solari Solo / Solare + Powerwall | Solo Powerwall |
|---|---|---|
| Durata del Leasing | 25 anni | 12 anni |
| Aumento Annuale | 3% | 3% |
| Costo Iniziale 1 | $600 ($100 deposito + $500 pagamento progressivo) | $100 deposito |
| Inizio Pagamenti | Autorizzazione all’operatività | Autorizzazione all’operatività |
| Opzione di Acquisto Disponibile | Dopo cinque anni (prezzo stabilito nel contratto) | Dopo cinque anni (prezzo stabilito nel contratto) |
| Opzioni alla Scadenza del Contratto | 1. Rinnovo per cinque anni a nuova tariffa. 2. Acquisto del sistema al valore equo di mercato. 3. Rimozione da parte di Tesla (costi applicabili). |
Saranno valide le stesse opzioni descritte sopra. |
| Garanzia di Disponibilità | 95% disponibilità del sistema durante la durata del leasing (calcolata ogni due anni) | Saranno valide le stesse condizioni descritte sopra. |
considerazioni finanziarie sul leasing solare
Anche se potrebbe sembrare vantaggioso optare per questo nuovo modello proposto da Tesla, generalmente risulta più conveniente acquistare il sistema direttamente, sia in contanti che tramite finanziamento. Questo approccio consente un risparmio maggiore nel lungo termine.
conclusioni sulla ripresa dell’attività solarista da parte di tesla
L’iniziativa di Tesla sembra mirata a sfruttare il potenziale aumento della domanda per i sistemi solari in vista della riduzione degli incentivi fiscali legati a questa tecnologia. Con una crescente competitività tra gli installatori, la scelta consapevole diventa fondamentale per ottenere offerte vantaggiose e ridurre significativamente le bollette energetiche.
- Tesla – CEO: Elon Musk
- SolarCity – Fondatore: Lyndon Rive
- Pannelli Fotovoltaici – Tecnologia innovativa
- Powerwall – Sistema di accumulo energetico
- Aziende competitor – Diverse realtà attive nel mercato
- Istituzioni governative – Regolamentazione degli incentivi fiscali
- Cittadini interessati – Potenziali clienti finali
- Ecosistema energetico sostenibile – Obiettivo comune globale