Tesla riduce la produzione del Cybertruck e trasferisce i lavoratori al Model Y: cosa significa per il futuro dell’azienda?
Recenti sviluppi riguardanti la produzione della Tesla Cybertruck indicano un’inversione di tendenza rispetto alle aspettative iniziali. Tesla ha, infatti, deciso di ridurre la produzione di questo veicolo elettrico per trasferire risorse al modello Y, a causa dell’aumento dell’inventario della Cybertruck.
situazione attuale della produzione
La casa automobilistica aveva fissato un obiettivo di produzione di 250.000 Cybertrucks all’anno nella Gigafactory Texas, con piani di aumentare successivamente a 500.000 unità. Le vendite nel primo anno sono state inferiori alle aspettative, con circa 40.000 Cybertrucks venduti nel 2024.
motivi alla base della riduzione
Secondo documenti acquisiti da Business Insider, Tesla ha richiesto ai dipendenti coinvolti nella produzione della Cybertruck di passare al lavoro sul modello Y, per esigenze aziendali:
“Mentre continuiamo a valutare i programmi per soddisfare le esigenze aziendali, stiamo apportando modifiche ai programmi di Cybertruck e Model Y, e vogliamo assicurarci che le vostre preferenze siano considerate.”
strategia commerciale e incentivi
Questa decisione è stata presa in un contesto di crescente stock di Cybertruck, con un’iniziativa di sconti che raggiungono i 1.600 dollari e l’offerta di supercharging gratuito per la vita su alcune unità in inventario.
disponibilità sul mercato canadese
Recentemente, Tesla ha anche adottato tattiche per incentivare le vendite, come rimuovere i badge “Foundations Series” da alcuni veicoli per commercializzarli come modelli standard a prezzi più competitivi, in particolare per il mercato canadese.
previsioni future
La relazione di vendita per il quarto trimestre del 2024 mostra che le consegne di Cybertruck sono rimaste stagnanti o addirittura diminuiti rispetto al terzo trimestre, nonostante l’introduzione di versioni più economiche. Questo spostamento di risorse dalla Cybertruck al modello Y è coinciso con l’anticipazione di una nuova versione del modello Y da produrre nella Gigafactory Texas dopo la sua presentazione in Cina.