Tesla lancia i noleggi per il Cybertruck e offre pellicole gratuite per i camion Foundation Series difficili da vendere

Contenuti dell'articolo

Il Cybertruck di Tesla rappresenta una delle novità più attese nel mercato dei veicoli elettrici, ma le recenti dinamiche commerciali hanno sollevato interrogativi sulle sue reali performance di vendita. Con l’introduzione di nuovi incentivi e strategie di leasing, l’azienda sta cercando di rilanciare l’interesse per questo modello unico.

Cybertruck e la situazione attuale

Negli Stati Uniti, Tesla ha avviato i contratti di leasing per il Cybertruck, con un costo mensile che parte da 750 dollari. Questa mossa arriva dopo un periodo di difficoltà nella vendita del veicolo, con l’azienda che ha faticato a smaltire l’inventario di modelli già costruiti. Infatti, Tesla ha venduto meno di 40.000 unità delle oltre 1 milione di prenotazioni iniziali e ha progettato una capacità produttiva di 250.000 unità presso la Gigafactory Texas.

Incentivi e strategie commerciali

Per cercare di aumentare le vendite, il produttore ha implementato una serie di iniziative tra cui:

  • Sconti su preordini.
  • Incentivi tramite referral.
  • Supercharging gratuito a vita.
  • Offerta di manti gratuiti, dal valore di circa 6.000 dollari, per i modelli della Foundation Series.

Inoltre, il Cybertruck è ora idoneo per un credito fiscale federale, e Tesla prevede di lanciare una versione più economica a trazione posteriore entro la fine dell’anno, il che potrebbe stimolare ulteriormente la domanda.

Prestazioni e prospettive future

Nonostante le manovre di marketing, Tesla ha mostrato segni di fragilità nel mercato del Cybertruck. Recentemente, è emerso che l’azienda ha rimosso i distintivi della Foundation Series da alcuni veicoli per vendere i modelli come normali pickup. Ciò ha portato a considerare il programma del Cybertruck come un possibile fallimento rispetto alle aspettative iniziali di produzione.

Valutazioni finali

Con proiezioni di vendita che oscillano da 30.000 a 100.000 unità per il 2025, il futuro del Cybertruck rimane incerto. Le opinioni variano, ma è evidente che l’azienda deve affrontare nuove sfide per ristabilire la fiducia nella domanda di veicoli elettrici nel segmento dei pickup. Il successo a lungo termine della linea potrebbe dipendere dall’introduzione di modelli più convenzionali e competitivi.