Tesla avvia la produzione alla Megafactory di Shanghai: ecco cosa aspettarci
![](https://hellohome.tips/wp-content/uploads/2025/02/GjeURuIXUAAqgfR_2dc083-e1739287076798-scaled.jpeg)
produzione della megafactory di tesla a shanghai
Tesla ha avviato la produzione nella sua nuova Megafactory situata a Shanghai, che rappresenta la seconda fabbrica di questo tipo per l’azienda, e ha iniziato le spedizioni per il suo primo cliente.
sorgente di energia in crescita
Negli ultimi trimestri, il settore dell’energia è emerso come il punto di forza per Tesla. Mentre le vendite nel settore automobilistico hanno mostrato un calo sia in termini di fatturato che di margini, la divisione dedicata all’energia ha registrato una crescita significativa. Questo andamento positivo è principalmente attribuibile ai Megapack, i sistemi di stoccaggio energetico su larga scala, e all’aumento della produzione presso la Megafactory in California.
capacità produttiva e nuovi sviluppi
La fabbrica di Shanghai dispone di una capacità produttrice di 40 GWh. Recentemente, Tesla ha annunciato di aver completato il primo Megapack presso questa nuova struttura e ha rivelato immagini in anteprima.
servizi logistici ottimizzati
È previsto che i primi Megapack vengano spediti in Australia da questa nuova fabbrica. L’Australia è stato uno dei primi paesi ad adottare i sistemi di stoccaggio energetico di grandi dimensioni di Tesla, rendendo più efficiente la logistica per le spedizioni provenienti dalla Cina anziché dagli Stati Uniti.
sfide e opportunità nel mercato
Nonostante l’aumento della produzione, Tesla ha affrontato sfide significative. Nel corso dell’ultimo anno, i prezzi dei Megapack sono stati significativamente ridotti, con conseguenti margini di profitto più bassi. Inoltre, la concorrenza si è intensificata, con fornitori di celle batteria come BYD e CATL che hanno lanciato prodotti simili ai Megapack.
personalità coinvolte e clienti
- Tesla
- BYD
- CATL
- Clienti in Australia