Svendita della più grande centrale solare negli Stati Uniti da parte di un sviluppatore danese di energie rinnovabili

Il settore delle energie rinnovabili sta vivendo un periodo di significativa espansione, come dimostra la recente transazione di European Energy (EE), un importante sviluppatore danese. L’azienda ha concluso la vendita della sua più grande centrale solare negli Stati Uniti fino ad oggi, segnando un passo cruciale nella sua strategia di sviluppo nel mercato americano.
vendita della centrale solare
European Energy, con sede a Copenaghen, ha venduto la centrale solare a un acquirente non identificato. Questa operazione permetterà all’azienda di investire nuovamente in nuovi progetti di energia rinnovabile negli Stati Uniti. EE è attiva nello sviluppo di impianti solari, eolici onshore e offshore, oltre a progetti legati al power-to-X e alla batteria storage. La società è entrata nel mercato statunitense nel 2021 e ha aperto un ufficio ad Austin.
obiettivi strategici in america
Lorena Ciciriello, amministratrice delegata di EE North America, ha dichiarato che l’obiettivo dell’azienda è quello di creare un ampio portafoglio di soluzioni per le energie rinnovabili negli Stati Uniti. Questo passaggio rappresenta una fase fondamentale per realizzare tale strategia.
capacità divestita totale
Questa vendita segna il “secondo importante disinvestimento” da parte dell’azienda danese dal suo ingresso nel mercato solare statunitense nel 2021, portando il totale della capacità dismessa a 800 MW. Il primo impianto venduto da EE è stato il Yellow Viking in Texas nel 2023.
produzione annuale prevista
Una volta operativo, l’impianto solare non ancora nominato – la posizione esatta non è stata comunicata – dovrebbe generare circa 1.389 GWh di elettricità all’anno, corrispondente al fabbisogno energetico annuale di circa 128.000 famiglie americane.
impegno per le energie rinnovabili
Thorvald Spanggaard, EVP e responsabile dello sviluppo dei progetti presso European Energy, ha sottolineato l’impegno dell’azienda nello sviluppo di progetti energetici rinnovabili negli Stati Uniti per stimolare la crescita locale e creare occupazione.
- Lorena Ciciriello – CEO EE North America
- Thorvald Spanggaard – EVP e Head of Project Development