Supercharger Tesla: arriva finalmente l’attesa coda dopo i problemi di sicurezza

Contenuti dell'articolo

Recentemente, Tesla ha annunciato l’introduzione di code virtuali presso le stazioni di ricarica Supercharger, una funzionalità attesa da tempo dai possessori di veicoli elettrici. Questa decisione è stata presa in seguito a un episodio di conflitto tra utenti che si sono contesi il turno per la ricarica.

il problema delle code ai supercharger

Nonostante le situazioni di congestione non siano frequenti — si verifica circa nell’1% dei casi — quando accadono possono generare problematiche significative. In caso di piena occupazione della stazione, i conducenti tendono a formare fisicamente una fila, ma gli spazi nel parcheggio sono spesso limitati, il che può portare a situazioni di incomprensione e conflitto.

l’impatto del personale sulla gestione delle stazioni

A questo problema si aggiunge la recente decisione di Elon Musk di licenziare l’intero team dedicato alla ricarica Tesla, rallentando così l’espansione della rete Supercharger già in ritardo rispetto all’aumento della flotta Tesla. Un sistema per gestire le code attraverso l’app Tesla o il sistema interno del veicolo sarebbe una soluzione semplice e efficace.

l’annuncio ufficiale e i dettagli del progetto

Nella settimana corrente, Tesla ha confermato che avvierà un progetto pilota per le code virtuali presso alcune stazioni nel secondo trimestre:

Pilotaggio delle code virtuali a partire dal Q2 in siti selezionati. L’obiettivo è migliorare l’esperienza complessiva dei clienti per i casi dell’~1% con tempi d’attesa. Un’espansione più ampia è prevista quest’anno se il feedback sarà positivo. Continuiamo anche ad espandere la rete oltre il 20% anno su anno, seguendo da vicino la domanda a livello locale.

la causa scatenante della nuova misura

L’iniziativa è stata motivata dall’incidente avvenuto tra proprietari di auto Tesla in una stazione Supercharger affollata, diventato virale sui social media. Sebbene sia la prima volta che viene documentato un video simile, ci sono stati numerosi rapporti su episodi analoghi negli ultimi anni.

prospettive future per il sistema di code

Sarà interessante osservare se questo nuovo sistema funzionerà anche con veicoli non-Tesla, considerando che l’inclusione di tali mezzi nella rete Supercharger sta contribuendo al problema della congestione.

  • Possessori di veicoli elettrici Tesla
  • Elon Musk (CEO)
  • Membri del team addetto alla ricarica
  • Utenti coinvolti nei conflitti alle stazioni
  • Pubblico generale interessato all’evoluzione della mobilità elettrica