Standard NEMA per i proprietari di veicoli elettrici: come restituire energia alla rete

pubblicazione dello standard NEMA per l’esportazione di energia da veicoli elettrici
Il 19 febbraio, la National Electrical Manufacturers Association (NEMA) ha reso noto il nuovo Electric Vehicle Supply Equipment (EVSE) Power Export Permitting Standard. Questo standard definisce i parametri tecnici che consentono ai proprietari di veicoli elettrici di utilizzare i propri mezzi come unità mobili di stoccaggio energetico e di vendere l’energia in eccesso alla rete elettrica.
caratteristiche del nuovo standard
Lo standard stabilisce le caratteristiche relative a tre aree chiave: elettrica, comunicazioni e sicurezza informatica, necessarie per permettere l’esportazione di energia tra EVSE e un sistema elettrico. Grazie alla tecnologia bidirezionale, nota come vehicle to grid (V2G) e vehicle to building/home (V2B, V2H), i veicoli elettrici possono fungere da dispositivi di stoccaggio energetico su ruote, alimentando case, edifici e la rete stessa.
vantaggi economici per i proprietari di veicoli elettrici
Questo standard potrebbe anche offrire vantaggi economici ai possessori di veicoli elettrici, facilitando la possibilità di immagazzinare energia durante le ore notturne o quando il veicolo è spento. In questo modo, gli utenti potrebbero rivendere l’energia accumulata alla rete durante le ore di punta, generando profitti.
dichiarazioni dei rappresentanti NEMA
Patrick Hughes, vicepresidente senior degli affari tecnici presso NEMA, ha sottolineato che “lo sviluppo delle tecnologie di ricarica bidirezionali giocherà un ruolo cruciale nel migliorare la resilienza della rete nazionale e nell’aiutare i proprietari di veicoli elettrici a utilizzare le proprie auto per scopi oltre il semplice spostamento”. Ha inoltre evidenziato che lo standard è uno strumento fondamentale per raggiungere tali obiettivi e che le giurisdizioni locali dovrebbero far riferimento a questo quando autorizzano questi sistemi.
sviluppo dello standard da parte del settore mobilità NEMA
Il settore Mobilità della NEMA ha creato questo standard come risorsa per rafforzare la resilienza della rete e per riflettere le realtà dell’attuale panorama dell’elettrificazione.