Solis e derapi uniscono forze per supportare l’iscrizione ai vpp nel settore dell’energia

La recente alleanza tra Solis e Derapi segna un passo significativo nel settore delle energie rinnovabili, con l’obiettivo di facilitare la partecipazione dei clienti di Solis ai programmi di Virtual Power Plant (VPP) negli Stati Uniti e in Canada. Questa collaborazione si propone di ottimizzare l’accesso a soluzioni energetiche sostenibili ed efficienti.
partnership strategica tra solis e derapi
L’accordo fra Solis, specializzata in soluzioni per l’energia solare, e Derapi, piattaforma API basata su cloud per le Risorse Energetiche Distribuite, mira a potenziare la capacità dei clienti di energia solare di sfruttare al meglio i VPP. James Qiao, direttore generale di Solis, ha evidenziato come questa iniziativa rappresenti un’importante opportunità per i proprietari di abitazioni che desiderano accedere a programmi precedentemente non disponibili.
vantaggi chiave della partnership
I benefici derivanti dalla collaborazione tra Derapi e Solis sono molteplici:
- Iscrizione semplificata: I proprietari di sistemi di accumulo energetico residenziali e commerciali possono aderire facilmente ai programmi VPP per cui sono idonei.
- Risparmi migliorati: I partecipanti possono beneficiare di incentivi aggiuntivi da parte delle utility e ricavi dai VPP.
- Resilienza energetica: Partecipando ai programmi VPP che attivano risorse energetiche distribuite durante situazioni critiche sulla rete elettrica, gli utenti contribuiscono alla stabilità della rete stessa.
l’importanza degli inverter per lo stoccaggio energetico
Secondo Thomas Lee, fondatore e presidente di Derapi, gli inverter per lo stoccaggio intelligente dell’energia prodotti da Solis rivestono un ruolo cruciale nell’ecosistema dell’energia distribuita. Grazie a questa partnership, i possessori degli inverter Solis potranno accedere a programmi offerti da fornitori VPP e Demand Response senza necessità di ulteriori integrazioni tecniche.
obiettivi futuri della collaborazione
L’intesa tra le due aziende è destinata ad ampliare l’accessibilità ai vantaggi della partecipazione ai VPP per una vasta gamma di utenti. La sinergia permette quindi una maggiore diffusione delle tecnologie sostenibili sul mercato.