Solicitation del programma di incentivo solare competitivo NJBPU

approvazione della terza richiesta del programma di incentivi solari competitivi
Il New Jersey Board of Public Utilities (NJBPU) ha dato il via libera all’apertura della terza richiesta del programma Competitive Solar Incentive (CSI), un’iniziativa esistente concepita per ridurre i costi dello sviluppo solare e promuovere progetti solari su larga scala e altri progetti qualificati nello stato del New Jersey. La terza richiesta sarà aperta per la pre-qualificazione a partire dal 14 maggio 2025, con chiusura delle offerte fissata al 23 luglio 2025.
risultati del programma CSI in New Jersey
Il programma CSI ha contribuito in modo significativo ad aumentare la capacità installata di energia solare nel New Jersey, superando i 5 GW. Questo incremento ha portato a una riduzione dei costi per gli utenti finali. Christine Guhl-Sadovy, presidente del NJBPU, ha dichiarato: “L’azione odierna dimostra che il futuro dell’energia solare è promettente nel New Jersey e si basa su anni di impegno per espandere l’uso dell’energia solare.” Negli ultimi sette anni, grazie ai programmi robusti come il CSI e il community solar, la quantità di energia solare sulla rete è raddoppiata, generando risparmi significativi per i cittadini.
sostenibilità economica attraverso l’energia pulita
Crescite nel settore dell’energia pulita hanno permesso ai consumatori del New Jersey di risparmiare miliardi in costi evitati. Senza le risorse eoliche e solari che partecipano alle aste di capacità PJM, i prezzi avrebbero registrato un aumento di circa il 60%, comportando un costo aggiuntivo stimato di $1.1 miliardi.
dettagli della scorsa richiesta CSI nel 2024
Nell’ultima richiesta CSI del 2024, sono stati assegnati oltre 310 MW di capacità solare e 80 MWh di stoccaggio energetico, sufficienti a fornire elettricità annualmente a circa 42.000 abitazioni. Questo risultato evidenzia come i progetti solari su larga scala possano essere sviluppati in modo competitivo, abbattendo così i costi per gli utenti.
Nella terza richiesta, sono state approvate raccomandazioni per modificare gli obiettivi di capacità nella tranche relativa ai progetti situati nell’ambiente costruito. Ad esempio, l’obiettivo della tranche 4 per progetti net-metered non residenziali superiori a 5 MW è stato ridotto da 40 MW a 15 MW. Inoltre, sono stati stabiliti obiettivi consistenti per la generazione solare pari a 300 MW e stoccaggio energetico fino a 160 MWh.
sistema incentivante CSI: contesto normativo ed evoluzione futura
Sulla base della Solar Act del 2021, il NJBPU ha istituito il programma CSI il 7 dicembre 2022. Il programma è accessibile alle strutture fotovoltaiche grid supply qualificate e agli impianti fotovoltaici non residenziali con una capacità superiore ai 5 MW.
- NJBPU – New Jersey Board of Public Utilities
- Cristine Guhl-Sadovy – presidente NJBPU
- PJM – organizzazione interstatale che gestisce l’elettricità
- Solar Act – legge sui programmi d’incentivazione
- Sistemi fotovoltaici >5MW – criteri d’accesso al programma
- Aste capacitarie PJM – meccanismo di mercato dell’elettricità
- Energie rinnovabili – fonti sostenibili utilizzate nel progetto
- Efficacia economica – benefici finanziari derivanti dal programma
- Aumento della capacità installata >5GW – traguardo raggiunto dal New Jersey