SkyDrive raggiunge un importante traguardo di certificazione e svela la prima immagine reale del suo eVTOL in volo

SkyDrive, innovativo sviluppatore giapponese di eVTOL, ha recentemente annunciato due importanti novità che segnano progressi significativi nel settore dell’aviazione sostenibile. La società ha ottenuto la certificazione G-1 in Giappone per il suo modello di punta “SKYDRIVE”, un passo cruciale verso l’avvio delle operazioni commerciali sia in Giappone che negli Stati Uniti. In aggiunta, sono state svelate le prime immagini reali della sua aeronave, compresa una in volo.
Sviluppi chiave di SkyDrive
SkyDrive Inc. è un nome emergente nel fiorente segmento dell’aviazione sostenibile, che sta compiendo rapidi progressi in termini di sviluppo in diverse nazioni e ampliando la sua clientela a livello globale. Un obiettivo fondamentale per la compagnia è il raggiungimento della produzione su scala degli eVTOL, supportato dalla collaborazione con Suzuki, che si occuperà della produzione degli aerei in Giappone.
Espansione negli Stati Uniti
Nel corso dell’estate 2023, SkyDrive ha annunciato l’apertura della sua sede negli Stati Uniti, situata in Carolina del Sud, con il primo ordine predefinito di eVTOL già registrato. Le richieste stanno continuando a crescere mentre SkyDrive lavora per ottenere la certificazione di volo per gli eVTOL sia negli Stati Uniti che in Giappone.
La certificazione G-1 di SkyDrive
Oggi, SkyDrive ha confermato che il suo aereo eVTOL ha ricevuto la certificazione G-1 da parte del Japan Civil Aviation Bureau (JCAB), l’agenzia equivalente alla FAA statunitense. Questo rappresenta un ulteriore passo avanti nel processo di certificazione per il velivolo a tre passeggeri “SKYDRIVE”, che sarà presentato ufficialmente durante l’Expo Mondiale 2025 ad Osaka, dove saranno effettuati anche voli dimostrativi.
Prospettive future e certificazione
SkyDrive continua a collaborare con il JCAB per definire un piano di certificazione per i test degli eVTOL in Giappone e sta lavorando simultaneamente con la Federal Aviation Administration (FAA) per validare un processo di certificazione separata negli Stati Uniti. Il Chief Development Officer di SkyDrive, Arnaud Coville, ha sottolineato l’importanza di tali sviluppi:
“Siamo lieti di annunciare che il JCAB ha rilasciato la base di certificazione G-1 per il nostro primo aereo eVTOL commerciale. Questo traguardo è stato raggiunto attraverso una serie di discussioni rispettose e collaborative. La certificazione rappresenta la conclusione di sforzi sostanziali e siamo entusiasti dei progressi compiuti nel nostro progetto di validazione con la FAA.”
SkyDrive è in fase di test del prototipo per raccogliere dati utili in vista delle dimostrazioni pubbliche programmate per l’Expo di Osaka, in programma dal 13 aprile 2025 fino a metà ottobre.