Shell Recharge abbandona il mercato software per caricabatterie elettrici negli Stati Uniti: cosa significa per il futuro della mobilità elettrica?
Shell Recharge ha annunciato la cessazione della sua piattaforma software Shell Sky, utilizzata per la gestione dei caricatori commerciali di veicoli elettrici (EV) in Stati Uniti e Canada. Questa decisione implica importanti conseguenze per le attività che adoperano questa tecnologia.
dettagli su shell sky e la sua dismissione
Shell Sky, un sistema di gestione dei caricatori EV basato su cloud, è noto anche con l’acronimo CPMS (Charging Point Management System). Creato originariamente da Greenlots, startup acquisita da Shell nel 2019, questo software ha subito un rebranding in Shell Recharge. È compatibile con hardware di vario tipo e utilizza il protocollo OCPP, permettendo la transizione a fornitori alternativi di software di gestione dei caricatori.
La cessazione del servizio avverrà il 30 aprile 2025, dopo la quale non sarà più possibile utilizzare il software, che dovrà essere disattivato e rimosso dai caricatori. A differenza di altre aziende, come Enel X Way, che ha dato un preavviso molto breve, Shell fornisce un periodo di 90 giorni per facilitare la transizione ai propri clienti.
strategia futura di shell
In un’email a un cliente, un portavoce di Shell ha dichiarato che l’azienda intende concentrare i propri investimenti sulla rete di ricarica pubblica di proprietà, già composta da oltre 70.000 caricatori a livello globale. Shell ha inoltre stabilito memorandum d’intesa con tre fornitori di sistemi di gestione dei caricatori e offre supporto per la migrazione a nuovi sistemi.
Ad esempio, ChargeLab, specializzata nella migrazione di caricatori EV, ha recentemente assistito nel passaggio di oltre 1.400 JuiceBox EV chargers, rendendosi disponibile anche per i clienti di Shell Recharge. Inoltre, un altro fornitore, Pulse Energy, offre assistenza per le stazioni di ricarica di quartiere che utilizzano il software di Shell Sky.
riferimenti ai fornitori di supporto
- Greenlots
- ChargeLab
- Pulse Energy