Range Rover lancia il suo primo SUV elettrico e oltre 61.000 hanno già fatto la fila per prenotarlo

Contenuti dell'articolo

La presentazione del primo SUV elettrico di Range Rover si avvicina rapidamente, con oltre 61.000 persone già registrate per la lista d’attesa. Questo segna un notevole interesse verso il nuovo modello, evidenziando le aspettative elevate da parte dei consumatori.

Sviluppo della lista d’attesa per il SUV elettrico di Range Rover

In seguito alla pubblicazione dei risultati finanziari del quarto trimestre e dell’anno fiscale 2025, Jaguar Land Rover ha confermato che la lista d’attesa per il primo SUV elettrico di Range Rover continua a crescere. Attualmente, il numero di potenziali acquirenti è aumentato da 57.000 a gennaio e circa 48.000 a novembre 2024.

Testing invernale del SUV elettrico

Con l’esordio ufficiale previsto tra pochi mesi, sono in corso test invernali in Svezia per garantire che l’SUV elettrico mantenga l’esperienza di guida “senza pari” tipica di Range Rover. Fino ad ora, sono stati percorsi oltre 45.000 miglia su laghi ghiacciati e tundre.

L’azienda sostiene che questo sia “il testing più intenso mai effettuato su un veicolo Range Rover”. Secondo Thomas Müller, direttore esecutivo dell’ingegneria dei prodotti di Range Rover, la versione elettrica sta già superando alcuni dei modelli a benzina più performanti.

Caratteristiche del SUV elettrico di Range Rover

Il SUV elettrico dispone della prima batteria e powertrain elettrici da 800V sviluppati internamente da JLR. Sebbene l’autonomia non sia stata ancora rivelata, si sa che sarà alimentato da una batteria da 117 kWh.

Arrivo nei concessionari e piani futuri

Dopo i test invernali in Svezia, il SUV elettrico di Range Rover sarà disponibile nei concessionari entro la fine dell’anno. L’azienda ha dichiarato di aver completato con successo i test delle nuove linee produttive per veicoli elettrici presso lo stabilimento di Solihull nel Regno Unito.

  • Range Rover Electric
  • Thomas Müller (Direttore esecutivo ingegneria prodotti)
  • Jaguar Land Rover (JLR)
  • Modelli futuri: Sport e Velar EV
  • Piano per un nuovo EV sotto il marchio Freelander