Programma pilota V2G per autobus scolastici elettrici con ComEd e Nuvve

Il lancio di un nuovo programma pilota, in collaborazione con Nuvve, segna un passo significativo per l’utility ComEd dell’area di Chicago, che si appresta a esplorare i vantaggi della ricarica bidirezionale utilizzando autobus scolastici elettrici per supportare la rete elettrica. Questi veicoli sono particolarmente adatti per svolgere un doppio ruolo: non solo come mezzi di trasporto per gli studenti, ma anche come sistemi mobili di accumulo energetico.
vantaggi della ricarica bidirezionale
Durante il loro utilizzo quotidiano, gli autobus scolastici elettrici contribuiscono a migliorare la qualità dell’aria nelle comunità attraversate, sostituendo le emissioni nocive dei veicoli a diesel. Quando non sono in movimento – sia durante le ore scolastiche che nei periodi estivi – l’energia immagazzinata nelle loro ampie batterie può essere reimmessa nella rete elettrica durante i picchi di domanda.
vantaggi economici
Questa soluzione rappresenta un’opportunità vantaggiosa sia per i distretti scolastici, spesso con bilanci limitati, sia per l’utility stessa. Le scuole possono ricevere compensi per l’energia restituita alla rete, mentre ComEd ottiene energia a costi inferiori e potenzialmente più pulita rispetto a quella normalmente acquistata durante picchi imprevisti.
innovazione tecnologica di nuvve
Nuvve si impegna attivamente affinché il progetto abbia successo. Secondo Hamza Lemsaddek, Vice President of Technology and Astrea AI presso Nuvve, “la tecnologia V2G all’avanguardia trasforma i veicoli elettrici in risorse energetiche mobili affidabili e monetizzabili.” Questo pilota valuterà il valore che gli autobus scolastici elettrici possono apportare a ComEd e ai suoi clienti.
programma di elettrificazione benefica
Il progetto fa parte del più ampio programma di Elettrificazione Benefica di ComEd, mirato a ridurre le barriere all’adozione dei veicoli elettrici (EV) attraverso incentivi economici. Con questa iniziativa con Nuvve, ComEd inizierà a raccogliere dati utili per modellare futuri programmi relativi alla tecnologia V2G e V2B.
iniziative future
Scott Vogt, Vice President of Strategy and Energy Policy presso ComEd, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di avviare il programma pilota Vehicle-to-Grid nel 2025.” Questa iniziativa mira a supportare i distretti scolastici locali nello sviluppo di piani volti a ridurre le emissioni e migliorare le flotte esistenti mediante l’integrazione degli EV.
- Nuvve
- ComEd
- Resource Innovations
- Exelon
- Distretti scolastici dell’Illinois coinvolti nel progetto
A partire dall’anno scorso, questi programmi hanno facilitato l’aggiunta di 3.500 punti di ricarica EV nella regione e introdotto oltre 200 veicoli commerciali elettrici sulle strade dell’Illinois.
dettagli sul progetto pilota
Il pilota prevede l’impiego di quattro autobus scolastici elettrici in tre distinti distretti scolastici dell’Illinois. Se avrà successo, potrebbe portare all’espansione della tecnologia V2G nell’intera area metropolitana di Chicago.