Porsche riduce quasi 2.000 posti di lavoro in Germania: emergenza elettrica in corso

La situazione economica di Porsche sta attraversando una fase critica, con un annuncio significativo riguardante il piano di riduzione del personale. Entro il 2029, l’azienda prevede di eliminare 1.900 posti di lavoro in Germania, a causa di un netto calo delle vendite di veicoli elettrici (EV).
porsche taglierà posti di lavoro in germania
Recentemente, la casa automobilistica ha comunicato che i margini di profitto per quest’anno sono previsti tra il 10% e il 12%, significativamente inferiori rispetto all’obiettivo di lungo termine del 20%. Per far fronte a questa situazione, Porsche annunciato il lancio di nuovi modelli a motore a combustione interna (ICE) e ibridi plug-in (PHEV).
Il maggiore investimento per lo sviluppo di queste nuove vetture e di progetti legati alle batterie comporterà una spesa aggiuntiva di circa 800 milioni di euro nel 2025. Questo quadro si complica ulteriormente, poiché si prevede una riduzione del personale nei due stabilimenti tedeschi di Zuffenhausen e Weissach, comportando un abbattimento dell’15% della forza lavoro.
Le riduzioni di personale avverranno su base volontaria, incluse opzioni di pensionamento anticipato e altri pacchetti di cessazione, mantenendo attiva una garanzia di sicurezza del lavoro per i dipendenti fino al 2030.
approccio restrittivo alle assunzioni
Porsche ha inoltre pianificato un approccio restrittivo alle assunzioni, suggerendo che la crescita potrebbe essere più lenta nei prossimi anni. Nel 2024, le consegne globali di Porsche sono diminuite del 3%, con un calo marcato in Cina, uno dei mercati più proficui per l’azienda negli ultimi anni.
- Porsche Macan EV
- Porsche Taycan GTS 2025
Mentre produttori nazionali come BYD, XPeng, Li Auto e Geely recuperano terreno con nuovi modelli avanzati, i costruttori esteri continuano a subire pressioni sul mercato. Secondo un rapporto del Handelsblatt, altri marchi appartenenti a Volkswagen potrebbero seguire l’esempio di Porsche lanciando più modelli ICE e PHEV.
osservazioni finali su porsche e il mercato ev
In un contesto in cui si registra una scarsità di domanda per gli EV da parte di Porsche e Volkswagen, i dati suggeriscono una realtà diversa. Secondo rapporti recenti, le vendite globali di veicoli elettrici hanno subito una crescita del 18% nel gennaio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024.
Nonostante Porsche stia continuando a investire in veicoli a combustione obsoleti, marchi di punta come BYD stanno intensificando gli investimenti in tecnologie innovative e funzionalità avanzate, cercando di conquistare una parte del mercato di lusso. Con tali sviluppi e l’evoluzione continua nel settore, rimane da vedere se Porsche riuscirà a tenere il passo o se continuerà a stare indietro mentre il mercato globale si sposta sempre più verso i veicoli elettrici.