Polestar prevede profitti entro il 2025: al via il lancio della 5 GT e l’arrivo della Polestar 7, SUV compatto d’ingresso
![](https://hellohome.tips/wp-content/uploads/2025/01/Polestar-7-5-2025.jpg)
Polestar, produttore svedese e cinese di veicoli elettrici (EV), ha condiviso una nuova strategia aziendale incentrata sulla crescita prevista per il 2025 e oltre. Secondo le indicazioni fornite dalla società, si prevede un aumento significativo del volume di vendite, con il lancio dell’atteso Polestar 5 GT previsto per quest’anno. Inoltre, l’azienda ha confermato che il modello Polestar 7 sarà un SUV compatto e il suo BEV più accessibile fino ad oggi.
Polestar 7 come nuovo modello entry-level
In base a un comunicato divulgato sulla sua pagina dedicata agli investitori, Polestar prevede di raggiungere traguardi significativi nel 2025, avviando un’importante trasformazione strategica fino al 2027. L’obiettivo è di conseguire un tasso annuo di crescita delle vendite al dettaglio del 30-35% e di ottenere un EBITDA rettificato positivo già nel 2025. Gli esecutivi di Polestar si aspettano anche un flusso di cassa positivo dopo gli investimenti entro il 2027. Il CEO Michael Lohscheller ha dichiarato:
“Con il nostro design scandinavo, la performance e un marchio premium, Polestar si è posizionata con successo nel mercato automobilistico globale. Stiamo espandendo la nostra rete di vendita e trasformando il commerciale, adattando la nostra futura gamma di modelli e riducendo significativamente i costi.”
Il successo di Polestar nel 2025 sarà influenzato dall’avvio delle vendite del Polestar 5, il primo modello a sfruttare una piattaforma a 800V, atteso nel secondo semestre dell’anno. Fino ad allora, l’azienda punterà a incrementare le vendite degli attuali modelli, tra cui il Polestar 2, 3 e 4.
Il Polestar 2, riconosciuto come il BEV che ha segnato il debutto del marchio, sarà progressivamente ritirato entro il 2027. Sarà sostituito dal Polestar 7, confermato come SUV compatto premium, il primo realizzato in Europa, rendendo naturale l’espansione della produzione in un mercato europeo in crescita nel segmento degli SUV accessibili.
Il Polestar 7 rappresenterà anche una nuova strategia di design, con un passaggio da un approccio multi-piattaforma a una singola architettura, semplificando i processi e riducendo i costi.
Attualmente, i dettagli riguardo il Polestar 7 rimangono limitati, e si prevede che il lancio non avverrà prima del 2027. L’attenzione immediata resta rivolta al debutto del Polestar 5 programmato per il 2025, seguito dal Polestar 6 roadster nel 2026.