Podcast wheel-e: novità su bici elettriche, ipo di dahon e vendite livewire

Contenuti dell'articolo

wheel-e podcast: ultime novità dal mondo delle biciclette elettriche

Il wheel-e podcast, un’iniziativa di Electrek, si propone di esplorare le notizie più rilevanti riguardanti il settore delle biciclette elettriche e dei veicoli elettrici non convenzionali. Questo episodio offre aggiornamenti su vari argomenti, tra cui nuovi modelli di e-bike da parte del produttore britannico Boost, l’IPO di Dahon, la possibile confisca di e-bike non certificate dalla NYPD, e l’arrivo di una nuova motocicletta elettrica Honda.

novità discusse nel podcast

Durante il podcast verranno trattati diversi articoli significativi, tra i quali:

  • Un’azienda britannica presenta una bici elettrica non pieghevole che si ripiega completamente.
  • Dahon segna un’importante IPO mentre gli investitori si affollano attorno al produttore leader di biciclette pieghevoli.
  • Se non si sa quale tipo di e-bike acquistare, è consigliato optare per questo modello.
  • Un nuovo piano permetterà alla NYPD di confiscare batterie per biciclette elettriche.
  • Recensione: testata la Viribus SC5, un triciclo elettrico con pneumatici larghi che ha superato le aspettative.
  • LiveWire riduce i prezzi con offerte straordinarie su motociclette elettriche.
  • Honda svela una motocicletta elettrica a grandezza naturale con ricarica rapida in arrivo questo mese.

dove seguire il wheel-e podcast

Il wheel-e podcast è disponibile ogni due settimane sui canali ufficiali di Electrek, inclusi YouTube, Facebook, LinkedIn e Twitter. Dopo la trasmissione in diretta, il video sarà archiviato sul canale YouTube e l’audio potrà essere ascoltato su varie piattaforme per podcast.

sostegno al progetto

A chi fosse interessato a supportare il progetto è offerta la possibilità di contribuire tramite a Patreon. I sostenitori riceveranno vantaggi esclusivi e contenuti aggiuntivi in cambio del loro supporto.

informazioni generali sul programma

L’episodio odierno andrà in onda alle 9:00 ET. Per ulteriori dettagli o domande durante il live stream, è possibile visitare il canale YouTube dedicato. Gli ascoltatori possono anche accedere ai contenuti archiviati dopo la trasmissione per rimanere sempre aggiornati sulle ultime innovazioni nel campo della mobilità elettrica.