Pecore permanenti migliorano la salute del terreno nel progetto solare della Georgia

Contenuti dell'articolo

Il Houston Solar Project rappresenta un’iniziativa innovativa nel campo dell’energia solare, integrando pratiche agricole sostenibili con la produzione di energia. Questo progetto, situato a Perry, in Georgia, è gestito da Silicon Ranch, un importante sviluppatore solare del sud-est degli Stati Uniti. La struttura comprende una vasta area di 697 acri coperta da moduli solari e ospita anche un allevamento di pecore che contribuisce alla manutenzione del suolo.

sviluppo dell’allevamento ovino

L’idea di utilizzare le pecore come parte integrante della gestione del terreno è stata introdotta da Roxanne Newton, consulente per Silicon Ranch. Negli ultimi venti anni, Newton ha selezionato e allevato pecore resistenti ai parassiti locali, creando una razza adatta alle condizioni climatiche della regione. Il suo lavoro ha avuto un impatto significativo sulla genetica ovina nel sud-est.

l’importanza della genetica ovina

Secondo Jim Malooley, direttore delle operazioni di agrivoltaico presso Silicon Ranch, il contributo di Newton è stato fondamentale. Le sue osservazioni hanno reso possibile affrontare le sfide poste dai parassiti, che rappresentano la principale minaccia per gli ovini negli Stati Uniti.

gestione del gregge

Il Houston Solar Project include strutture dedicate all’allevamento delle pecore. Un grande capannone all’aperto ospita fino a 400 pecore in fase di parto e i loro agnellini. Durante una visita al sito, sono stati osservati alcuni agnelli nati, pronti a socializzare con altri membri del gregge prima di iniziare a pascolare sotto i pannelli solari.

pratiche agrivoltaiche

I tecnici agrivoltaici si occupano della gestione quotidiana delle pecore e mantengono un database dettagliato per monitorare ogni animale presente nel progetto. Grazie alla presenza delle pecore, nel 2024 non è stato necessario effettuare la falciatura dell’area per la prima volta; il mantenimento della vegetazione è stato completamente gestito dal gregge attraverso cinque sessioni pianificate di pascolo.

benefici ecologici e sostenibilità

L’utilizzo delle pecore per il mantenimento del paesaggio contribuisce a migliorare la salute del suolo senza l’impiego di fertilizzanti chimici o combustibili fossili. Il letame degli animali funge da fertilizzante naturale che arricchisce il terreno e aumenta la biodiversità locale.

pratiche innovative nella gestione dei terreni

Sotto la guida di Regenerative Energy, sono state implementate pratiche olistiche per garantire una gestione sostenibile dei terreni utilizzati nei progetti solari. L’area destinata al Houston Solar Project era originariamente progettata per sviluppo residenziale ma ora serve esclusivamente alla produzione energetica rinnovabile.

struttura dei pannelli solari

I pannelli utilizzati nel progetto sono dotati di tracker solari singoli Nextracker NX Horizon-XTR progettati appositamente per consentire il passaggio delle pecore senza comprometterne l’accessibilità ai moduli fotovoltaici.

sostenibilità energetica regionale

Flint Energies, cooperativa elettrica regionale, ha stipulato un accordo di acquisto energetico da 15 MW con Houston Solar, sottolineando l’importanza strategica del progetto nella fornitura energetica locale.

  • Roxanne Newton – consulente Silicon Ranch
  • Jim Malooley – direttore operazioni agrivoltaiche Silicon Ranch
  • Matt Beasley – chief commercial officer Silicon Ranch
  • Jeremy Nelms – CEO Flint Energies

L’approccio unico adottato dal Houston Solar Project dimostra come sia possibile integrare energia rinnovabile e pratiche agricole sostenibili in modo sinergico ed efficiente.