Patente per la piattaforma di caricatore solare per veicoli elettrici di paired power

innovazione nel settore della ricarica elettrica
La recente acquisizione di un brevetto da parte di Paired Power, azienda leader nella produzione di sistemi di ricarica per veicoli elettrici alimentati a energia solare, segna un passo significativo verso l’ottimizzazione delle infrastrutture per la mobilità sostenibile. Il brevetto, intitolato “Sistemi e metodi per strutture a tetto solare”, riconosce ufficialmente l’approccio innovativo dell’azienda nell’installazione dei tetti solari.
caratteristiche del sistema PairTree
Il nuovo sistema brevettato offre una metodologia unica per elevare i pannelli solari sopra una base utilizzando un meccanismo di sollevamento integrato. A differenza delle installazioni tradizionali che necessitano di lavori in quota, ponteggi o elevatori esterni, i moduli fotovoltaici possono essere assemblati a livello del suolo prima di essere posizionati in alto. Questo approccio elimina la necessità di scavi o costruzioni invasive, preservando gli spazi di parcheggio esistenti e consentendo l’installazione senza dipendere dalla rete elettrica.
vantaggi della tecnologia PairTree
- Esecuzione rapida dell’installazione con sforzi minimi
- Eliminazione della necessità di scaffolding e lavori complessi
- Preservazione degli spazi disponibili per il parcheggio
- Indipendenza dalla rete elettrica durante l’installazione
dichiarazioni aziendali
Tom McCalmont, CEO di Paired Power, ha commentato: “L’ottenimento del brevetto per PairTree rappresenta un traguardo fondamentale per Paired Power. Rappresenta il nostro impegno nel rendere le soluzioni energetiche sostenibili più accessibili ed efficienti. La capacità di installare rapidamente tetti solari con uno sforzo minimo contribuirà ad accelerare l’adozione dei veicoli elettrici, offrendo opzioni di ricarica in luoghi precedentemente poco serviti.”
sostenibilità e autonomia energetica
La combinazione tra energia solare e stoccaggio energetico proposta dal sistema PairTree consente la creazione di microreti autonome da utilizzare in località remote o in aree con limitazioni utilitarie.
Notizia fornita da Paired Power.