Pannelli solari Trina da 2.000 V: Certificazione UL 61730 e vantaggi per l’energia sostenibile

Contenuti dell'articolo

Trinasolar ha comunicato che UL Solutions ha conferito al suo pannello solare Vertex N 2.000-V la certificazione UL 61730. Questo risultato rappresenta un passo significativo nel settore della sicurezza dei moduli fotovoltaici.

certificazione ul 61730

La UL 61730 è l’evoluzione della UL 1703, standard che regola la qualificazione alla sicurezza dei moduli fotovoltaici. Il pannello Vertex N 2.000-V è il primo modello 210R a ottenere questa certificazione per i sistemi da 2.000-V. Il wafer “210 mm ridotto” (210R) è stato scelto da Trina per le applicazioni che necessitano di pannelli solari con una larghezza ridotta.

valutazione di qualità e sicurezza

UL Solutions ha attentamente valutato la qualità e la sicurezza del modulo 2.000-V di Trina, sottoponendolo a una serie di test in varie condizioni ambientali. I test hanno incluso:

  • Degradazione indotta da PID
  • Calore umido
  • Ciclismo termico
  • Invecchiamento ultravioletti
  • Test della sequenza B & B1

Le prestazioni del modulo hanno dimostrato affidabilità in ambienti ad alta tensione, rispettando le richieste estreme delle applicazioni da 2.000-V.

innovazioni tecniche

Grazie alla tecnologia n-type TOPCon, il modulo da 2.000-V raggiunge un’efficienza del 22,7% e una potenza fino a 620 W. Questi progressi contribuiscono a un aumento della potenza del sistema per progetti solari su larga scala, con conseguenze positive sui costi di sistema e tempi di recupero.

miglioramenti nel design e nei materiali

Il pannello ha subito aggiornamenti per affrontare le sfide tecniche associate agli ambienti ad alta tensione. Tra le migliorie si notano:

  • Considerazioni sulla distanza di creepage
  • Utilizzo di materiali ad alta insulazione
  • Struttura in vetro ottimizzata
  • Componenti migliorati, come le scatole di giunzione

Questi sviluppi hanno ridotto il rischio di cortocircuiti e potenziali incendi, garantendo una lunga durata e operatività stabile del modulo.