Pannelli solari con vetro riciclato al 50% sviluppati da solarcycle e Arizona State University

innovazione nella sostenibilità dei pannelli solari
SOLARCYCLE ha annunciato un’importante innovazione nel campo della sostenibilità dei pannelli solari, presentando un prototipo di pannello realizzato con il 50% di vetro riciclato proveniente da pannelli solari a fine vita. Questo sviluppo rappresenta un passo significativo verso la creazione di un processo produttivo chiuso per i pannelli solari.
collaborazione con l’università statale dell’arizona
Il pannello dimostrativo, noto come “mini modulo”, è stato sviluppato in collaborazione con l’Ira A. Fulton Schools of Engineering dell’Università Statale dell’Arizona. Sotto la direzione di Zachary Holman, Vice Decano per la Ricerca e Innovazione, il progetto ha testato le potenzialità delle prestazioni dei pannelli costruiti con vetro riciclato specializzato.
risultati della ricerca
I ricercatori hanno creato mini moduli base utilizzando vetro solare vergine commerciale e moduli test utilizzando una miscela 50/50 di materiali vergini e cullet di vetro riciclato da pannelli solari a fine vita, elaborati attraverso la tecnologia proprietaria di SOLARCYCLE. I risultati ottenuti dai test standard di efficienza nella conversione energetica hanno dimostrato che i moduli realizzati con vetro riciclato hanno raggiunto prestazioni equivalenti a quelli costruiti con vetro vergine, senza differenze statisticamente significative nei principali parametri valutati.
obiettivi futuri e impatto sull’industria
Questi test sui mini moduli supportano la missione più ampia di SOLARCYCLE di chiudere il ciclo produttivo nella fabbricazione dei pannelli solari, ridurre i rifiuti e rafforzare la catena di approvvigionamento domestica del settore fotovoltaico. L’azienda prevede la costruzione di una fabbrica per il vetro solare accanto alla sua struttura di riciclo a Cedartown, in Georgia, diventando così la prima al mondo ad utilizzare cullet riciclato come input principale.
dichiarazioni dei leader del progetto
Pablo Dias, Chief Technology Officer e co-fondatore di SOLARCYCLE, ha dichiarato: “Dimostrando che possiamo produrre nuovi pannelli solari utilizzando materiali riciclati che raggiungono livelli ottimali di prestazioni, stiamo compiendo un importante passo verso una maggiore sostenibilità nell’industria del solare.” Dr. Holman ha aggiunto: “Insieme abbiamo dimostrato che non è necessario sacrificare le prestazioni per costruire pannelli solari in modo più sostenibile.”
team e collaborazioni strategiche
SOLARCYCLE vanta uno dei migliori team al mondo dedicati alla ricerca e sviluppo nel campo del riciclo dei pannelli solari, composto da oltre 30 ingegneri e scienziati attivi negli Stati Uniti, Brasile e Cina. L’azienda collabora con istituzioni prestigiose come l’Università Statale dell’Arizona per accelerare le ricerche e ampliare il proprio bacino talentuoso.