Nuovo robot hyundai per la ricarica automatica delle auto elettriche

La rivoluzione nel settore della ricarica dei veicoli elettrici (EV) è in atto grazie all’innovazione tecnologica di Hyundai e Kia. Le due aziende hanno presentato un robot in grado di effettuare autonomamente la ricarica degli EV, semplificando notevolmente il processo per gli utenti.
hyundai lancia servizio di ricarica robotizzata in corea
Con l’obiettivo di rendere la ricarica dei veicoli elettrici ancora più accessibile, Hyundai ha introdotto i suoi nuovi robot per la ricarica automatica (ACR) in Corea del Sud. Questi dispositivi sono stati presentati presso l’Aeroporto Internazionale di Incheon nell’ambito di un accordo commerciale strategico tra Hyundai e Kia.
L’aeroporto, che ha già elettrificato la sua intera flotta e prevede di installare 1.110 punti di ricarica entro il 2026, rappresenta un contesto ideale per testare questa tecnologia innovativa.
Il sito dimostrativo funge da “pietra miliare” per future espansioni nei principali hub di trasporto come aeroporti, porti marittimi e ferrovie.
milestone nella ricarica automatica
Il responsabile della ricerca e sviluppo di Hyundai ha dichiarato che questo progetto rappresenta un’importante verifica dei benefici pratici offerti dalla tecnologia della ricarica robotizzata. Sebbene altre aziende come Tesla abbiano mostrato interesse per simili soluzioni, Hyundai si distingue come una delle prime a implementarle concretamente.
tecnologia e funzionalità del robot
Hyundai aveva precedentemente presentato il suo robot per la ricarica automatica nel 2023. Grazie a un sistema basato su telecamere 3D e intelligenza artificiale, il robot è in grado di identificare automaticamente la porta di carica del veicolo e collegarsi ad essa. Una volta completata la ricarica, il dispositivo stacca il caricabatterie e chiude il coperchio del veicolo.
I vantaggi previsti includono un significativo incremento nella convenienza della ricarica degli EV: con l’ausilio del parcheggio autonomo, i robot possono gestire simultaneamente più veicoli parcheggiati.
In sintesi, l’introduzione dei robot ACR da parte di Hyundai potrebbe segnare una nuova era nella gestione della mobilità elettrica a livello globale. La possibilità che tali dispositivi vengano implementati negli aeroporti internazionali potrebbe presto diventare realtà.