Nuove regole in California: quali biciclette elettriche sono ora considerate illegali?
La California si distingue per essere all’avanguardia nell’adozione delle biciclette elettriche, promuovendo una significativa transizione dai veicoli a motore verso modalità di trasporto più piccole ed efficienti. Questo incremento ha portato anche alla diffusione di modelli ad alta potenza che sfidano le normative esistenti sulle e-bike, utilizzate su strade pubbliche e piste ciclabili, suscitando preoccupazioni tra i residenti locali.
nuova legislazione sulle biciclette elettriche
Recentemente, è entrata in vigore una legge che chiarisce quali biciclette elettriche sono considerate legali per l’uso stradale in California. Questa normativa è stata introdotta per affrontare l’aumento delle biciclette elettriche ad alta potenza, che, sebbene utilizzino componenti tradizionali, possono raggiungere velocità e potenze simili a quelle dei ciclomotori e delle moto leggere.
classificazione legale delle biciclette elettriche
Il dibattito tra il termine colloquiale “e-bike” e la definizione legale “bicicletta elettrica” è fondamentale. Stabilire se l’aumento della potenza e della velocità costringa queste biciclette a rientrare nella categoria dei ciclomotori e delle motociclette è un punto cruciale. La classificazione legale di “bicicletta elettrica” consente di utilizzarle in un’ampia gamma di aree, come strade pubbliche e piste ciclabili, senza la necessità di registrazione o assicurazione.
componenti della nuova legge
La legge, firmata lo scorso anno e attuata il 1° gennaio 2025, comprende diverse nuove normative sulle e-bike, incluse le regolazioni sulla sicurezza antincendio e i requisiti per le certificazioni di sicurezza di terze parti.
esclusioni dalla definizione di bicicletta elettrica
La nuova legislazione stabilisce chiaramente quali veicoli non sono considerati biciclette elettriche. Le seguenti categorie sono esplicitamente escluse:
- Veicoli con due o tre ruote progettati dal costruttore per raggiungere velocità superiori a 32 km/h solo con potenza elettrica o superiori a 750 watt.
- Veicoli modificati per raggiungere velocità superiori a 32 km/h o potenza maggiore a 750 watt.
- Veicoli privi di pedali operabili.
servizi e utilizzo
Questi veicoli possono ancora essere venduti e utilizzati in California, ma non come biciclette elettriche. Le biciclette ad alta potenza che escono da questa definizione possono essere utilizzate in aree private e, se registrate come ciclomotori o motociclette, in strade pubbliche, sempre conformandosi alle normative relative a tali veicoli.
provision 1: biciclette progettate per potenza e velocità elevate
Il primo punto della legge concerne le biciclette progettate dal produttore per essere modificate dagli utenti per superare i 32 km/h o 750 watt. Queste bicicletta possono ancora funzionare sopra i 32 km/h con assistenza pedale, ma non sono più classificate come biciclette elettriche se raggiungono tali velocità solo tramite acceleratore.
provision 2: biciclette modificate per potenza e velocità elevate
Il secondo punto si applica a biciclette personalizzate per raggiungere le stesse specifiche, anche se non originariamente progettate per tale modifica. Questa categoria include tipicamente costruzioni personalizzate, dove i motori o i controllori sono stati sostituiti per aumentarne la potenza e la velocità.
provision 3: assenza di pedali
Il terzo punto chiarisce che per essere definita bicicletta elettrica, è necessario che l’e-bike disponga di pedali funzionanti. L’assenza di pedali invalida la classificazione come bicicletta elettrica.
Queste definizioni non costituiscono un’evoluzione radicale per la California, che utilizza già un sistema a tre classi per le e-bike, ma rappresentano un rafforzamento delle normative per separare chiaramente i veicoli non conformi.