Nissan garantisce batterie per 300.000 VE negli USA: quando arriveranno sul mercato?
![](https://hellohome.tips/wp-content/uploads/2025/01/Nissan-2025-Ariya-prices-1.jpeg)
Il settore automobilistico sta vivendo una fase di trasformazione, con i produttori che si adattano alle crescenti esigenze del mercato delle auto elettriche. In questo contesto, Nissan ha recentemente annunciato significativi sviluppi riguardanti la produzione di veicoli elettrici e la filiera delle batterie negli Stati Uniti.
Nissan acquista batterie da SK On per i nuovi veicoli elettrici negli USA
Nissan ha confermato l’acquisto di 20 GWh di batterie dalla società sudcoreana SK On, sufficienti per alimentare circa 300.000 veicoli elettrici da vendere negli Stati Uniti. Questo accordo rappresenta un passo decisivo verso la creazione di una filiera produttiva domestica, fondamentale per supportare la crescente domanda di veicoli elettrici.
Nonostante i ritardi nella produzione, previsti inizialmente per il 2026 e ora posticipati al 2028, l’azienda continua a sviluppare la propria strategia per integrare le nuove tecnologie nelle sue fabbriche. A questo proposito, è significativo il piano di investimento di 500 milioni di dollari nel stabilimento di Canton, Mississippi.
Annullamento della produzione del SUV elettrico compatto
Da un recente rapporto di Automotive News emerge che Nissan ha cancellato i piani per la costruzione di un SUV elettrico compatto negli Stati Uniti, una decisione che segue un’attenta valutazione delle opportunità di mercato e della redditività. Questo SUV avrebbe dovuto posizionarsi tra i modelli LEAF e Ariya, ma l’azienda ha optato per concentrare le proprie risorse su progetti più promettenti, con una maggiore domanda prevista.
- Brian Brockman – Portavoce di Nissan
- Modelli Ariya e LEAF
Andamento del mercato Nissan negli Stati Uniti
Nel panorama competitivo attuale, la quota di mercato di Nissan, incluso il marchio Infiniti, ha registrato una diminuzione del 2,1% negli ultimi cinque anni, attestandosi al 5,8%. Nel 2024, sono state vendute poco più di 31.000 auto elettriche, tra cui circa 20.000 Ariya e 11.000 LEAF.
Questa situazione rende evidente la necessità per Nissan di attuare una strategia robusta e reattiva, in vista dell’afflusso di nuovi modelli di veicoli elettrici che entreranno nel mercato nel 2028. La recente alleanza con Honda per stare al passo con i leader del settore come BYD e Tesla rappresenta un altro tassello nella pianificazione futura dell’azienda, sebbene i benefici tangibili di tale collaborazione non siano attesi prima del 2030.