Nissan elettrico: il suv potrebbe essere prodotto da ford o un altro grande marchio

Contenuti dell'articolo

Nissan sta esplorando nuove opportunità di collaborazione per il lancio della sua prossima SUV elettrica. Dopo la recente interruzione dei piani di alleanza con Honda, l’azienda giapponese si sta rivolgendo a Ford e Stellantis per sviluppare un modello ibrido basato sul popolare Rogue.

nissan e le sue collaborazioni per la suv elettrica

Secondo fonti informate, Nissan è attualmente in trattative con diversi marchi automobilistici di rilievo per creare una nuova SUV elettrificata. Questo veicolo utilizzerà il sistema ibrido e-POWER, recentemente introdotto, che combina un motore a benzina con un motore elettrico alimentato da batteria. Il nuovo sistema promette un miglioramento del 15% nell’efficienza del carburante durante la guida in autostrada e riduce le emissioni rispetto alla generazione precedente.

vantaggi del nuovo sistema ibrido

  • Maggiore efficienza nei consumi
  • Emissioni ridotte
  • Funzionamento più silenzioso

Nissan ha confermato che sta valutando opzioni per aumentare la produzione locale di veicoli e propulsori negli Stati Uniti, al fine di soddisfare la crescente domanda di modelli ibridi. Nonostante ciò, non ci sono ancora accordi definitivi riguardo alla produzione presso gli impianti statunitensi.

piani futuri di nissan

L’azienda prevede di lanciare il nuovo Rogue equipaggiato con il terzo sistema ibrido nella fine del 2026, con assemblaggio previsto nello stabilimento di Smyrna, Tennessee. Nel frattempo, il nuovo Nissan LEAF è già disponibile presso i concessionari americani, presentando un prezzo d’ingresso competitivo tra i nuovi veicoli elettrici.

discontinuità con l’ariya

Nissan ha deciso di interrompere la produzione dell’Ariya per concentrare le proprie risorse sul nuovo LEAF e ridurre i costi complessivi.

opportunità di mercato per nissan

Anche se non ci sono conferme ufficiali sulle alleanze future, una collaborazione tra Nissan e Ford o Stellantis potrebbe rivelarsi vantaggiosa. Attualmente, Nissan non offre modelli PHEV o mild hybrid negli Stati Uniti, mentre i concorrenti hanno ottenuto buoni risultati nel settore delle vendite.

  • Ford F-150 Hybrid: best seller nel segmento pickup full-size
  • Maverick Hybrid: leader nei pickup midsize
  • Jeep Wrangler 4xe: uno dei plug-in hybrid più popolari negli USA
  • Chrysler Pacifica Hybrid: tra i primi cinque nel mercato dei PHEV

Per conquistare una quota maggiore nel mercato statunitense, una partnership strategica potrebbe rappresentare una soluzione efficace a breve termine.