Nextracker e UC Berkeley: Nuovo Centro di Ricerca per l’Energia Solare

Contenuti dell'articolo

Il crescente fabbisogno energetico globale richiede innovazioni nel settore della produzione di energia solare. A tal fine, è stata avviata una collaborazione strategica tra Nextracker e l’Università della California, Berkeley Engineering. Questa partnership si propone di rafforzare la tecnologia degli impianti solari attraverso la creazione del CALNEXT Center for Solar Energy Research.

calnext center for solar energy research

Il CALNEXT Center per la ricerca sull’energia solare avrà come obiettivo principale il progresso della tecnologia solare, sfruttando le competenze accademiche e le strutture di ricerca di UC Berkeley. L’iniziativa prevederà anche l’implementazione di un moderno campo di prova solare, supportato da una donazione di 6,5 milioni di dollari da parte di Nextracker per facilitare la ricerca.

Anziché concentrarsi solo su esperimenti teorici, il centro garantirà l’integrazione di tecnologie avanzate per migliorare performance e operazioni degli impianti. Questo approccio mira a favorire l’espansione della energia solare su scala utilitaria.

obiettivi della partnership

Alex Au, co-fondatore e CTO di Nextracker, ha manifestato entusiasmo per questa iniziativa, sottolineando come attraverso questa alleanza si stia creando una piattaforma per spingere oltre i limiti della tecnologia solare, garantendo così energia pulita e accessibile a tutti.

integrazione nei programmi accademici

Un altro obiettivo del centro è l’integrazione delle tecnologie solari nei programmi di ingegneria e scienze ambientali di UC Berkeley, offrendo opportunità pratiche agli studenti e accesso a strumenti professionali e applicazioni del mondo reale.

collaborazione tra accademia e industria

Tarek Zohdi, vice decano per la ricerca di UC Berkeley Engineering e direttore del CALNEXT center, ha evidenziato l’importanza della sinergia tra università e settore privato per compiere progressi significativi nelle tecnologie solari. Nextracker condivide i principi di educazione, scoperta e innovazione di UC Berkeley, creando un contesto di ricerca di prim’ordine per docenti e studenti.

opportunità per gli studenti

Gli studenti dell’ingegneria di UC Berkeley avranno accesso ai programmi di tirocinio e mentoring offerti da Nextracker, oltre a possibilità lavorative in un settore in espansione.

formazione della prossima generazione di ingegneri

Francesco Borrelli, professore di ingegneria meccanica e co-direttore del CALNEXT Center, ha dichiarato che questo centro non solo accelererà l’innovazione, ma contribuirà anche allo sviluppo della prossima generazione di ingegneri e ricercatori all’avanguardia nella rivoluzione globale dell’energia solare.