Nextracker acquisisce il produttore di telai per pannelli solari Origami Solar

espansione di nextracker nel mercato dei telai per pannelli solari

Nextracker ha annunciato una significativa espansione nel settore dei telai per pannelli solari grazie all’acquisizione di Origami Solar, un produttore di telai in acciaio roll-formed. L’operazione è stata effettuata con un pagamento interamente in contante, del valore di circa $53 milioni.

innovazioni nella tecnologia dei telai per pannelli solari

Secondo Dan Shugar, fondatore e CEO di Nextracker, la tecnologia relativa ai telai per pannelli solari non ha subito cambiamenti significativi negli ultimi 45 anni. Durante questo periodo, le dimensioni e i carichi dinamici sui pannelli solari sono aumentati notevolmente, specialmente nelle applicazioni su vasta scala. L’adozione dell’acciaio al posto dell’alluminio si rivela vantaggiosa dal punto di vista ingegneristico strutturale: l’acciaio offre una maggiore resistenza a costi competitivi e una riduzione significativa dell’intensità carbonica.

vantaggi della nuova tecnologia in acciaio

L’uso dell’acciaio consente anche opportunità per la produzione localizzata, dalla bobina d’acciaio fino alla fabbricazione finale. I benefici tangibili includono:

  • Installazione più rapida dei pannelli
  • Miglioramento delle prestazioni a lungo termine del sistema
  • Apertura a un mercato potenziale superiore a $750 milioni negli Stati Uniti

dettagli sulle innovazioni di origami solar

I design dei telai di Origami sono stati sviluppati e perfezionati nel corso di quattro anni e sono stati certificati tramite test condotti da laboratori terzi. Questi telai sono progettati come sostituti diretti degli attuali telai in alluminio, mantenendo le forme standard del settore. Nextracker sta valutando nuovi approcci al montaggio dei pannelli, come l’assemblaggio robotico che potrebbe essere realizzabile grazie ai telai in acciaio.

obiettivi futuri con nextracker

Gregg Patterson, CEO di Origami Solar, ha dichiarato che l’obiettivo della società è promuovere la commercializzazione della tecnologia dei telai in acciaio per valorizzare i benefici offerti da questa innovazione. Unendo le forze con Nextracker, si prevede una scalabilità più rapida grazie alla rete globale della supply chain e alle solide relazioni con i clienti.