ZEEKR svela in anteprima il suo affascinante shooting brake elettrico: scopri il GT ispirato alla berlina 007

In occasione del CES 2025, ZEEKR ha annunciato l’arrivo di un nuovo modello, il 007 GT, una variante shooting brake del suo popolare sedan. Questa presentazione si affianca a altre importanti novità in programma per l’anno, rendendo l’azienda cinese protagonista nel settore delle auto elettriche.

Nuovo dominio controller per veicoli elettrici

Durante l’evento, ZEEKR ha annunciato lo sviluppo di un dominio controller, realizzato grazie alla tecnologia DRIVE Thor di NVIDIA. Tale sistema rappresenta un passo decisivo verso l’integrazione di soluzioni avanzate per la guida assistita e l’intrattenimento all’interno del veicolo. NVIDIA ha presentato DRIVE Thor nel 2022, e ZEEKR è stata selezionata come primo cliente per l’implementazione della tecnologia.

  • Annuncio di un nuovo SUV elettrico previsto per il 2025.
  • Produzione di massa del dominio controller in arrivo.
  • Codename per i veicoli in fase di sviluppo: EX, DX e CC.

Il ZEEKR 007 GT: “Grand Tour”

Il nuovo modello ZEEKR 007 GT, identificato come Grand Tour, è stato presentato tramite immagini rilasciate su Weibo. Questa versione sportiva si distingue per un design raffinato e dinamico, mantenendo le caratteristiche del sedan 007, lanciato poco più di un anno fa. La GT si unisce al modello 001, già disponibile come shooting brake con varianti prestazionali.

Le specifiche del ZEEKR 007 GT non sono ancora state divulgate, ma si prevede che questa nuova versione offra miglioramenti nelle prestazioni, particolarmente adatta per un uso sportivo su pista. Sarà disponibile a livello globale con il nome ZEEKR 7 GT sui mercati esteri.

  • Modelli disponibili: ZEEKR 007 e 001.
  • Data di lancio prevista per il secondo trimestre del 2025.
  • Possibili annunci futuri durante il CES o altri eventi.

In conclusione, il ZEEKR 007 GT sembra promettere un interessante mix di performance e stile, segnalando l’intenzione della casa automobilistica di rafforzare la propria presenza nel competitivo settore delle auto elettriche. Sarà interessante seguire come si evolveranno queste novità nei prossimi mesi.