Volkswagen investe 35 milioni per la nuova ID.1, l’elettrica più accessibile

La Volkswagen ha recentemente annunciato un importante passo verso la produzione di veicoli elettrici accessibili, con l’introduzione del modello ID.1. Questo nuovo veicolo rappresenta una significativa novità per il marchio tedesco, posizionandosi come il più economico della sua gamma.

Volkswagen e la produzione del ID.1

Il CEO del brand Volkswagen, Thomas Schäfer, ha descritto il ID.1 come “l’ultimo pezzo del puzzle”. Dopo aver presentato il concetto di veicolo elettrico entry-level con l’ID.EVERY1, la casa automobilistica è pronta a portare questo progetto nella realtà.

Il ID.EVERY1 anticipa un modello elettrico dal prezzo di circa 20.000 euro ($22.000), rendendolo particolarmente competitivo nel mercato degli EV. Con la recente firma di un accordo con il governo portoghese, Volkswagen si avvicina alla realizzazione di questo obiettivo, confermando che la produzione inizierà a metà del 2027 presso lo stabilimento Autoeuropa in Portogallo.

Sostegno governativo per il ID.1

Per facilitare l’avvio della produzione, il governo portoghese fornirà fino a 30 milioni di euro ($35 milioni) in aiuti statali. Il Ministro dell’Economia portoghese, Manuel Castro Almeida, ha sottolineato l’importanza storica dello stabilimento Autoeuropa nell’economia nazionale.

Caratteristiche del ID.1

Con una lunghezza di soli 3.880 mm, il ID.1 si colloca tra i modelli precedenti Up! (3.600 mm) e ID.2 (4.050 mm), risultando leggermente più piccolo rispetto al Polo (4.074 mm). La Volkswagen prevede anche una versione SUV che verrà lanciata nel prossimo anno.

Grazie alla collaborazione con Rivian, questo modello non solo sarà il più accessibile della gamma Volkswagen, ma sarà anche il primo veicolo definito da software (SDV) della casa automobilistica tedesca, parte della nuova serie Electric Urban Car Family.

  • Thomas Schäfer – CEO Volkswagen
  • Manuel Castro Almeida – Ministro dell’Economia Portoghese
  • Thomas Hegel Gunther – Presidente dello stabilimento Autoeuropa