Voli in taxi volanti con Joby Aviation e Uber nell’app di Uber

Il settore della mobilità aerea sta vivendo una fase di grande innovazione, grazie all’emergere di tecnologie avanzate come gli eVTOL (veicoli elettrici a decollo e atterraggio verticale). Joby Aviation, uno dei principali sviluppatori in questo campo, ha recentemente ampliato la propria collaborazione con Uber per integrare i servizi di taxi aereo nell’app di ridesharing più popolare al mondo.

Joby e Uber: collaborazione per la mobilità aerea

Joby Aviation ha completato l’acquisizione della società Blade, specializzata nella mobilità aerea, e ha annunciato un’espansione della partnership con Uber Technologies. Questa strategia mira a rendere disponibili i voli taxi aerei attraverso l’app Uber già dal prossimo anno. La collaborazione tra Joby e Uber è iniziata nel 2019 e si è intensificata nel 2021 con l’acquisizione da parte di Joby della divisione Elevate di Uber.

Integrazione dei servizi Blade nell’app Uber

Con questa integrazione, Joby prevede di utilizzare l’infrastruttura esistente di Blade per accelerare il lancio dei suoi servizi di taxi elettrici. I mercati target includono città chiave come New York, Los Angeles, Dubai e Giappone. Il CEO di Joby Aviation, JoeBen Bevirt, ha sottolineato che questa mossa rappresenta un passo fondamentale verso un futuro sostenibile nel trasporto urbano.

Esperienza attuale offerta da Blade

Nel 2024, la rete Blade ha già trasportato oltre 50.000 passeggeri da heliporti situati a Manhattan verso aeroporti come JFK e Newark. In Europa, i voli operano su percorsi tra città iconiche come Nizza e Montecarlo.

Futuro della mobilità aerea con Joby

Joby sta progettando il lancio commerciale delle sue operazioni di taxi aereo per il 2025. Grazie alla sinergia con Uber e all’esperienza accumulata tramite Blade, si prevede una transizione rapida verso soluzioni di trasporto più ecologiche ed efficienti nelle aree urbane.

  • JoeBen Bevirt – CEO di Joby Aviation
  • Andrew Macdonald – Presidente e COO di Uber
  • Blade – rete esistente nella mobilità aerea

L’integrazione dei servizi aeronautici nell’app Uber rappresenta un’innovazione significativa nel settore del trasporto urbano moderno.