Test sui nuovi accumulatori LFP realizzati con materiali nordamericani

La recente innovazione nel settore delle batterie ha visto Ultion Technologies, un’azienda con sede in Nevada, completare con successo i test su celle di batterie al litio-ferro-fosfato (LFP) realizzate interamente con materiali provenienti dal Nord America. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la creazione di una filiera di approvvigionamento regionale per le tecnologie energetiche.
sviluppo della filiera nordamericana
Ultion ha progettato e assemblato le celle utilizzando fosfati e ferro ad alta purezza forniti dalla First Phosphate, azienda canadese. Nel 2023, le due aziende hanno siglato un memorandum d’intesa volto a sviluppare questa catena di approvvigionamento nordamericana.
materiali utilizzati nelle celle
Le celle testate hanno impiegato una catena di approvvigionamento composta dai seguenti materiali:
- Fosfato: Acido fosforico ad alta purezza prodotto da concentrazione ignea estratta dalla proprietà Bégin-Lamarche della First Phosphate nella regione Saguenay–Lac-Saint-Jean del Quebec, Canada.
- Ferro: Polvere di ferro prodotta utilizzando concentrazione di magnetite dalla stessa proprietà e lavorata da GKN Hoeganaes nel Tennessee, USA.
- Lithium: Carbonato di litio prodotto dalla Century Lithium Corp. dalle sue operazioni in Nevada, USA.
- Grafite: Materiale attivo per anodi a base di grafite naturale prodotto da Nouveau Monde Graphite in Quebec, Canada.
risultati dei test delle celle
I risultati ottenuti dalle celle assemblate nel formato cilindrico standard 18650 (simile alla dimensione di una batteria AA) sono stati validati indipendentemente e hanno dimostrato quanto segue:
- Capacità stabile di 1.6 ampere-ora (Ah) su tutte le celle testate.
- Ciclo vita previsto di almeno 2.000 cicli mantenendo l’80% della capacità.
- Eccellente performance con variazioni minime tra le celle.
- Sorprendente stabilità a un tasso di scarica 5C.
applicazioni significative delle batterie LFP
L’abilità delle batterie LFP nel mantenere prestazioni elevate a tassi di scarica elevati è particolarmente rilevante per applicazioni quali lo stoccaggio in rete, i centri dati e i sistemi difensivi che richiedono una rapida fornitura energetica.
sostenibilità e vantaggi competitivi
Torus, produttore statunitense specializzato in sistemi ibride a volano e stoccaggio batteria, ha investito in Ultion impegnandosi all’acquisto delle celle nordamericane per i suoi prodotti destinati a servizi pubblici e strutture commerciali e industriali. Questo sviluppo offre vantaggi significativi sia in termini di affidabilità dell’approvvigionamento sia in prestazioni superiori rispetto alle alternative importate.
- Nate Walkingshaw: CEO della Torus
- Johnnie Stoker: CEO della Ultion Technologies