Tesla e la sicurezza dell’Autopilot: dati rivelano un regresso nel 2025

Il rapporto sulla sicurezza di Autopilot di Tesla per il secondo trimestre del 2025 ha rivelato un significativo deterioramento delle prestazioni rispetto all’anno precedente. Questi rapporti forniscono informazioni sulle miglia percorse tra gli incidenti per i veicoli dotati di funzionalità Autopilot, confrontandole con quelle dei veicoli privi di tali caratteristiche e con la media nazionale degli Stati Uniti.

analisi della sicurezza di autopilot

Il valore principale dei rapporti trimestrali sulla sicurezza di Autopilot risiede nel confronto delle miglia percorse tra incidenti nel tempo. Questo approccio presenta alcune problematiche significative:

  • Metodologia auto-riferita. Tesla considera solo gli incidenti che attivano un airbag o una cintura di sicurezza; piccoli urti sono esclusi e non vengono divulgati dati grezzi sugli incidenti o sul chilometraggio.
  • Pregiudizio sui tipi di strada. L’uso principale dell’Autopilot avviene su autostrade a accesso limitato, già le più sicure; mentre il dato medio federale include tutte le classi stradali, dove gli incidenti sono più frequenti nelle aree urbane.
  • Composizione demografica dei conducenti e età della flotta. Gli utenti Tesla tendono ad essere possessori di veicoli nuovi, con redditi elevati e appassionati di tecnologia; queste caratteristiche demografiche generalmente comportano una minore incidenza di incidenti.

dati sul secondo trimestre del 2025

I dati forniti indicano chiaramente una diminuzione delle miglia percorse tra gli incidenti con l’Autopilot attivato nel 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente:

>6.69 M>−2.8 %

Metrica (miglia tra gli incidenti; più alto = più sicuro) Q1 2024 Q1 2025 Δ annuale Q1 Q2 2024 Q2 2025 Δ annuale Q2
Autopilot attivato 7.63 M 7.44 M −2.5 % 6.88 M

considerazioni finali sulla sicurezza dell’autopilot

L’attuale contesto evidenzia come Tesla stia affrontando sfide legali in California riguardo alla pubblicità ingannevole delle sue funzionalità Autopilot e Full Self-Driving. È fondamentale contestualizzare i dati presentati da Tesla, che li comunica enfatizzando il confronto tra le miglia percorse con l’Autopilot attivo e la media della flotta statunitense.

Tuttavia, è importante notare che non si tratta semplicemente di un confronto tra Autopilot e conducenti umani; piuttosto si deve considerare l’interazione tra Autopilot e conducenti umani contro altri conducenti umani. Pertanto, il valore reale del rapporto è limitato al confronto delle miglia percorse nel tempo con l’Autopilot attivato, mostrando chiaramente un regresso nella sicurezza nel 2025.

Sono emersi diversi aspetti critici riguardo alla trasparenza dei dati rilasciati da Tesla sulle sue tecnologie autonome, suggerendo la necessità di ulteriori analisi approfondite in futuro.

  • Deterioramento della sicurezza nell’uso dell’Autopilot nel 2025;
  • Mancanza di trasparenza nei dati forniti;
  • Sfide legali in corso per pubblicità ingannevole;
  • Differenze significative nella metodologia utilizzata da Tesla per reportare gli incidenti;
  • Pregidizi associati all’utilizzo dell’Autopilot su strade specifiche.