Royal Enfield presenta la moto elettrica più potente di sempre

royal enfield: l’ingresso nel mondo delle moto elettriche
Royal Enfield, marchio iconico indiano noto per i suoi design intramontabili e il fascino robusto, si prepara a fare un notevole ingresso nel settore delle motociclette elettriche. Il primo modello elettrico orientato alle prestazioni della casa sarà destinato a diventare la motocicletta più potente mai prodotta dalla marca.
caratteristiche dell’elettrica himalayan
Secondo informazioni diffuse da ZigWheels, la nuova motocicletta avventurosa elettrica, che potrebbe rappresentare il primo modello ADV elettrico della Royal Enfield, sarà dotata di una batteria da 14 kWh. Questa capacità colloca la moto nella stessa categoria di batterie di marche consolidate come Zero Motorcycles e LiveWire, evidenziando un serio impegno verso autonomia e prestazioni.
I dati sulle prestazioni indicano che il motore avrà una potenza di circa 75 kW, corrispondente a oltre 100 cavalli vapore. Questo valore supera quello di qualsiasi attuale Royal Enfield, comprese le moto a benzina bicilindriche da 650 cc.
sviluppo del motore e collaborazione con stark future
Gran parte della potenza deriva da un nuovo motore sviluppato in collaborazione con Stark Future, azienda specializzata in motociclette elettriche ad alte prestazioni. La casa madre di Royal Enfield, Eicher Motors, detiene una quota in Stark Future. Grazie a questa collaborazione, è stato creato un nuovo telaio che potrebbe fungere da base per futuri modelli elettrici dell’azienda.
un passo verso la modernità senza perdere l’identità classica
Sebbene le radici del marchio siano ancorate nel design classico, Royal Enfield sembra abbracciare la modernità nei punti cruciali. La batteria da 14 kWh non solo garantirà ottime prestazioni ma anche un’autonomia reale su cui i motociclisti possono contare. Questo aspetto è particolarmente rilevante per una moto ADV progettata per lunghe escursioni.
- Moto avventurose elettriche: Himalayan ADV
- Batteria da 14 kWh
- Potenze superiori ai modelli attuali: oltre 100 CV
- Sviluppo collaborativo con Stark Future
- Telaio innovativo per futuri modelli elettrici
flying flea: l’urban commuter anticipatore dell’himalayan elettrica
Sorprendentemente, sebbene inizialmente presentato come progetto di sviluppo nel 2023, il primo modello elettrico a uscire dalla fabbrica non sarà l’Himalayan ma il prossimo Flying Flea, pensato come mezzo urbano ispirato alla motocicletta paracadutista della Seconda Guerra Mondiale. Mentre il Flea si concentra sulle strade cittadine, l’Himalayan mira ad affrontare strade aperte e sentieri sterrati.
A condizione che le specifiche e la traiettoria dello sviluppo rimangano costanti, questo modello non sarà solo la prima motocicletta elettrica ad alte prestazioni della Royal Enfield; potrebbe anche rivelarsi un concorrente significativo nel crescente mercato delle motociclette elettriche premium.
- Elettrica Himalayan: prima moto ADVENTURE ELETTRICA della Royal Enfield
- Crescita del mercato delle moto premium electriche
- Ispirazione storica dal WWII con Flying Flea
- Puntare su autonomia e performance elevate
- Nascita di nuove opportunità nel mondo delle due ruote