Rivian lancia la guida autonoma senza mani nel 2023 e prepara un sistema a occhi chiusi per il 2026
Rivian, celebre produttore di veicoli elettrici, sta preparando il lancio di un innovativo sistema di assistenza alla guida avanzato (ADAS) che renderà possibile la guida senza mani. Questa funzionalità, prevista per il 2025, si ispira al già noto Tesla’s Full-Self Driving (FSD). Inoltre, nel 2026, sarà introdotto un sistema per la guida senza attenzione, aumentandone le capacità autonome.
rivian annuncia guida senza mani nel 2025 e senza attenzione nel 2026
Durante l’apertura di un nuovo Rivian Space a San Francisco, il CEO RJ Scaringe ha condiviso informazioni entusiasmanti riguardo ai futuri sviluppi dell’azienda. Come riportato da RivianForums, il CEO ha confermato l’intenzione di lanciare un sistema ADAS hands-free nel 2025, mentre nel 2026 seguirà un sistema eyes-free.
Una delle domande principali rimane se i attuali proprietari dei modelli R1S e R1T di Rivian avranno accesso a queste nuove funzionalità. La disponibilità potrebbe variare in base al modello posseduto, poiché i veicoli prodotti fino al 2024 appartengono alla prima generazione, mentre quelli dal 2025 in poi saranno considerati seconda generazione.
seconda generazione di rivian
Rivian ha presentato i modelli R1S e R1T di seconda generazione la scorsa estate, apportando significativi miglioramenti hardware e un software completamente riprogettato. Le novità includono un nuovo sistema di autonomia interna denominato Rivian Autonomy Platform, che utilizza 11 telecamere, 5 radar e intelligenza artificiale predittiva.
caratteristiche e miglioramenti della piattaforma
Questa nuova piattaforma è dichiarata essere 10 volte più potente rispetto al sistema precedente e offre una visibilità a 360 gradi con un numero di pixel delle telecamere 8 volte maggiore. Tra le caratteristiche già integrate nei modelli di seconda generazione ci sono:
- Monitoraggio dell’angolo cieco
- Assistenza in autostrada
- Cambio di corsia (versione premium)
- Assistenza autostradale avanzata, in arrivo a breve
Le auto Rivian R1S e R1T includono aggiornamenti OTA, ma alcune funzionalità potrebbero richiedere hardware o software non presenti nei modelli Gen 1. La guida autonoma hands-free e senza attenzione sarà disponibile anche nel modello R2, il quale è previsto entro la prima metà del 2026, con un prezzo di partenza di circa $45.000.
considerazioni finali
L’integrazione della guida autonoma nei veicoli Rivian porterà un’evoluzione significativa nelle esperienze di guida. Sebbene il sistema richieda comunque attenzione da parte del conducente, la capacità di guidare autonomamente rappresenta un progresso moderno. La funzione di summon di Tesla, che consente al veicolo di muoversi in un parcheggio per raggiungere il conducente, potrebbe essere un confronto interessante per i proprietari di Rivian.
La funzionalità Navigate on Autopilot assume il controllo durante la guida in autostrada, occupandosi di cambiare corsia e regolare la velocità secondo necessità. I possessori di Rivian vivranno una transizione verso un sistema evoluto rispetto all’Assistente per Asfalti e Cambio Corsia. Le future implementazioni del sistema eyes-free potrebbero richiedere di superare alcune barriere normative, rendendo il progresso particolarmente intrigante.