Rivian apre un ufficio nel Regno Unito per l’innovazione in AI e guida autonoma

Rivian, un’importante azienda americana nel settore dei veicoli elettrici, sta ampliando la propria presenza nel Regno Unito, puntando a sfruttare il potenziale del talento locale nell’ingegneria dell’intelligenza artificiale. Questa espansione rappresenta un passo significativo per l’azienda, che già vanta una gamma diversificata di camion e SUV elettrici.

rivian: espansione in europa

Con sede principale a Palo Alto, California, Rivian gestisce attualmente uno stabilimento produttivo a Normal, Illinois. È previsto anche un secondo sito produttivo nei pressi di Atlanta, Georgia. L’azienda ha uffici dislocati in diverse città statunitensi come Irvine e Carson in California, Wittmann in Arizona e Plymouth nel Michigan. A livello internazionale, Rivian è presente con uffici a Vancouver (Canada), Amsterdam (Paesi Bassi) e Belgrado (Serbia).

nuovo ufficio a londra

Recentemente è stato annunciato l’apertura di un nuovo ufficio a Londra, Regno Unito. Questo spazio sarà dedicato allo sviluppo dell’intelligenza artificiale e si propone di diventare un centro nevralgico per le innovazioni tecnologiche dell’azienda.

sviluppo tecnologico e autonomia

Secondo quanto comunicato da Rivian, il Regno Unito sta rapidamente emergendo come leader mondiale nell’ingegneria dell’intelligenza artificiale. L’azienda intende sfruttare questa opportunità per migliorare la propria piattaforma di autonomia che consente una guida assistita senza mani su strade autostradali.

I veicoli della seconda generazione di Rivian sono stati progettati con un approccio centrato sull’IA. Con il continuo sviluppo della flotta Gen2, l’azienda sta raccogliendo dati sempre più dettagliati per accelerare i progressi nella tecnologia ADAS. Secondo le dichiarazioni ufficiali:

“Rivian crede che la combinazione della sua piattaforma di percezione e dell’infrastruttura dati interna consentirà la creazione di un Modello di Guida Avanzato, sbloccando una comprensione senza precedenti degli scenari complessi di guida.”

Il lavoro futuro presso il nuovo hub AI nel Regno Unito permetterà ai veicoli elettrici di migliorarsi attraverso aggiornamenti over-the-air (OTA). Sebbene i dettagli siano ancora limitati, è prevista per quest’anno una giornata dedicata all’intelligenza artificiale e all’autonomia durante la quale verranno condivisi ulteriori sviluppi riguardanti prodotti e tecnologie.