Rivian aggiornamento software 2025.34 con miglioramenti per assistenza autostradale

Rivian, noto produttore di veicoli elettrici, sta preparando un importante aggiornamento software per i modelli R1S e R1T di seconda generazione. Questa nuova versione, identificata come 2025.34, introduce diverse migliorie significative che promettono di arricchire l’esperienza degli utenti e ottimizzare le funzionalità già esistenti.
Nuove funzionalità dell’aggiornamento Rivian 2025.34
Il nuovo aggiornamento include una serie di innovazioni, tra cui una funzione chiamata “Co-Steer”, che consente al conducente di effettuare regolazioni nella propria corsia utilizzando leggere manovre di sterzo senza disattivare il sistema Enhanced Highway Assist. Inoltre, questo aggiornamento prevede un incremento della disponibilità della funzione ADAS fino al 50%, in particolare su strade urbane e suburbane.
Miglioramenti ed efficienza di carica
L’aggiornamento permetterà anche ai veicoli di ricaricarsi automaticamente durante le ore notturne quando l’elettricità è più economica, garantendo così che il veicolo sia pronto all’uso. L’introduzione della programmazione intelligente potrebbe ridurre i costi annuali di ricarica domestica del 20% o più, aumentando nel contempo l’utilizzo di energia pulita.
Altri aggiornamenti e funzioni importanti
- Miglioramenti audio (modelli Gen 2)
- Equalizzazione fine-tuning per un basso più ricco e impattante
- Miglioramenti nella localizzazione e separazione dei suoni
- Ottimizzazione del blending del contenuto Dolby Atmos per tutte le posizioni d’ascolto
- Miglioramenti delle prestazioni
- Aggiornamento delle app multimediali con maggiore reattività del touchscreen
- Miglior stabilità e reattività della navigazione
- Aumento della reattività ai comandi mobili mentre il veicolo è in modalità stand-by
- Risoluzione di problematiche rare relative alla navigazione con Google Maps
- Cancellazione dei problemi con la visualizzazione dei video Gear Guard sui vari schermi del veicolo
- Miglioramenti nell’accuratezza delle stime dell’autonomia batteria tenendo conto della densità dell’aria in luoghi ad alta quota.
È importante notare che queste note riguardano una versione beta dell’aggiornamento; pertanto, potrebbero esserci modifiche prima della distribuzione finale agli utenti Rivian nei prossimi giorni.
Per ulteriori dettagli sulle novità introdotte da Rivian si consiglia di seguire gli sviluppi futuri attraverso i canali ufficiali.