Rivenditori di auto fanno causa a nuovi marchi di elettriche per complicare l’acquisto

Contenuti dell'articolo

Il settore automobilistico statunitense sta affrontando sfide significative legate all’introduzione dei veicoli elettrici (EV). Le case automobilistiche, in particolare quelle emergenti, si trovano a dover combattere contro le pratiche consolidate dei concessionari, i quali continuano a opporsi alla vendita diretta al pubblico. Questa situazione ha portato a conflitti legali che coinvolgono marchi di nuova generazione come Afeela e Scout.

Ostacoli nella vendita di EV

Le leggi americane richiedono storicamente che i produttori vendano automobili tramite concessionari franchising. Queste normative risalgono ai primi giorni dell’industria automobilistica e sono state concepite per consentire una rapida espansione delle reti di vendita. Questa struttura ha creato un contesto in cui i concessionari possono ostacolare l’ingresso di nuovi attori nel mercato degli EV.

  • Car dealers
  • NADA (National Automobile Dealers Association)
  • CNCDA (California New Car Dealers’ Association)
  • Afeela (Sony Honda)
  • Scout (Volkswagen)

Sfide per le startup EV

Le startup nel settore degli EV, come Tesla e Rivian, hanno già sperimentato difficoltà nell’affrontare l’opposizione dei concessionari. Molti acquirenti di veicoli elettrici hanno scelto di non rivolgersi più ai concessionari tradizionali a causa della loro esperienza negativa durante il processo d’acquisto. La resistenza da parte dei concessionari è aumentata con l’emergere di nuove marche spinoff da produttori affermati.

Azioni legali dei concessionari contro i marchi spinoff

Recentemente, Honda e Volkswagen hanno lanciato marchi spinoff dedicati agli EV: Afeela e Scout. Entrambi mirano a stabilire reti di vendita diretta al consumatore, suscitando la reazione negativa dei concessionari esistenti. La NADA ha annunciato azioni legali contro Volkswagen per la decisione di vendere direttamente i veicoli Scout.

Inoltre, la CNCDA ha inviato una lettera di cessazione ad Honda e ha avviato una causa formale per bloccare le vendite del nuovo modello Afeela in California. Il reclamo sostiene che la vendita diretta viola gli accordi tra Honda e i suoi concessionari franchising.

  • Afeela – Sony Honda
  • Scout – Volkswagen
  • NADA – National Automobile Dealers Association
  • CNCDA – California New Car Dealers’ Association

Prospettive sui futuri conflitti legali

L’argomento giuridico potrebbe risultare più solido nei casi delle case automobilistiche consolidate rispetto alle startup senza rete franchising preesistente. Sia VW che Honda devono affrontare ora questioni relative alla concorrenza fra le loro filiali e i dealer ufficiali esistenti. I prossimi anni potrebbero essere caratterizzati da ulteriori battaglie legali anziché da iniziative volte a migliorare l’esperienza d’acquisto degli EV.