REGENT seagliders: UrbanLink raddoppia gli ordini per oltre 4 milioni di passeggeri all’anno

Contenuti dell'articolo

UrbanLink, specialista in mobilità aerea avanzata (AAM), ha recentemente ampliato il proprio ordine di aerei elettrici seaglider da 27 a 47 unità. Questa decisione è stata presa per supportare l’intenzione di avviare voli commerciali ad alta frequenza nel sud-est degli Stati Uniti.

Il settore della mobilità aerea avanzata sta crescendo rapidamente, con aziende che si preparano a stabilire reti commerciali per il trasporto aereo e operazioni sostenibili. In particolare, UrbanLink sta cercando di affermarsi come un attore chiave in questo ambito, concentrandosi su città hub come Miami, Los Angeles e San Juan, Porto Rico.

Obiettivi di sostenibilità e innovazione

UrbanLink mira a garantire viaggi senza emissioni entro un raggio di 500 miglia entro il 2028, con l’intenzione di estendere tale raggio fino a 1.000 miglia entro il 2030. L’azienda considera queste azioni fondamentali per diventare la prima compagnia aerea negli Stati Uniti ad integrare velivoli elettrici VTOL nella propria flotta.

  • REGENT Craft
  • Archer Aviation
  • Artemis Sea Crafts
  • Eviation Aircraft
  • Lilium

Partnership con REGENT Craft

La collaborazione tra UrbanLink e REGENT Craft è stata recentemente potenziata attraverso un accordo che prevede l’acquisto di ulteriori seagliders. Questo sviluppo rappresenta un passo significativo verso la creazione di una rete efficiente per i trasporti costieri sostenibili in Florida.

Il cofondatore e CEO di REGENT, Billy Thalheimer, ha dichiarato che questa espansione dell’ordine dimostra la fiducia nella tecnologia dei seagliders e sottolinea l’impegno delle due aziende nel raggiungimento degli obiettivi comuni.

Impatto sui viaggiatori e sulle comunità locali

I servizi offerti da UrbanLink potrebbero facilitare fino a 4.3 milioni di passeggeri all’anno solo nelle operazioni basate a Miami. Ed Wegel, fondatore e presidente dell’azienda, ha evidenziato come questa partnership possa posizionare Florida come leader nell’innovazione della mobilità elettrica globale.

I prototipi dei seagliders Viceroy sono attualmente in fase di prove in mare per ottenere la certificazione dalla Guardia Costiera statunitense. Questi veicoli possono raggiungere velocità fino a 180 mph e coprire distanze fino a 180 miglia con una singola carica.

Le prime consegne dei seagliders Viceroy sono previste per il 2027.