Range Rover debutta con il suo primo EV: sorprese e stile da scoprire

Contenuti dell'articolo

Il debutto del primo SUV elettrico di Range Rover è previsto per la fine dell’anno, promettendo di mantenere viva l’eredità del marchio. Le prime recensioni anticipano che questo nuovo modello rappresenterà un’evoluzione significativa nel panorama delle auto elettriche di lusso.

Range Rover: il primo SUV elettrico in arrivo

Fondata 55 anni fa, la marca Range Rover è diventata un simbolo iconico di capacità off-road, design elegante e interni lussuosi. Con l’introduzione del suo primo SUV completamente elettrico, Range Rover si propone di “raffinare e plasmare l’essenza” del brand.

Attualmente, il veicolo sta subendo “il test più intenso” a cui sia stata sottoposta una delle sue vetture. Recentemente, Autocar ha avuto accesso a un prototipo per una prima valutazione.

Design e performance del Range Rover Electric

Il Range Rover Electric mantiene le linee distintive dell’iconico SUV ma con un powertrain elettrico che offre prestazioni superiori. Secondo Matt Sanders, capo collaudatore di Autocar, il veicolo risulta “calmo e sicuro, quasi indipendentemente dalle circostanze”. La transizione all’elettrico comporta vantaggi significativi senza compromettere le caratteristiche tradizionali.

Basato sulla piattaforma MLA, il nuovo SUV elettrico incorpora il powertrain sviluppato internamente da JLR. Il sistema a doppio motore produce una potenza combinata di 542 cavalli e 627 lb-ft di coppia.

  • Piattaforma MLA
  • Doppio motore con 542 hp
  • Coppia massima di 627 lb-ft
  • Batteria da 118 kWh
  • Autonomia reale prevista: circa 300 miglia

Autonomia e ricarica rapida

L’EV è alimentato da una batteria da 118 kWh, progettata per garantire circa 300 miglia di autonomia nelle condizioni reali. Gli ingegneri avvertono che tale cifra potrebbe essere ottimistica durante la guida su autostrade a lungo raggio. L’architettura a 800V consente alcune delle velocità di ricarica DC più elevate disponibili sul mercato.

Interni e comfort del Range Rover Electric

All’interno, gli interni ricordano quelli dell’attuale modello Range Rover, dotati di numerosi schermi digitali e pulsanti fisici posizionati davanti al conducente. Secondo Sanders, sarebbe opportuno aumentare le dimensioni dei comandi per riscaldamento e ventilazione rispetto alle altre versioni.

  • Cabina simile all’attuale Range Rover
  • Tecnologia digitale avanzata
  • Maggior spazio nella versione long wheelbase
  • Sistema termico ThermAssist più efficiente del 40%

Prezzi e disponibilità sul mercato

I prezzi ufficiali saranno comunicati prossimamente ma si prevede che siano comparabili a quelli della V8 Autobiography, attorno alle £150.000 (circa $200.000). Attualmente sono già oltre 61.000 i clienti in lista d’attesa per questo atteso debutto.

Fonte: Autocar