Nuovo muletto elettrico per terreni accidentati di AUSA nell’industria delle costruzioni

Contenuti dell'articolo

L’evento Bauma tenutosi in Germania ha presentato una serie di innovazioni nel settore delle attrezzature pesanti, tra cui i nuovi carrelli elevatori elettrici AUSA, specializzati per terreni difficili. Il marchio spagnolo AUSA si propone come leader nella produzione di macchine compatte per il trasporto e la movimentazione dei materiali, con oltre 12.000 unità vendute annualmente.

Caratteristiche del carrello elevatore elettrico C151E

Il nuovo modello C151E è un carrello elevatore elettrico progettato per affrontare terreni accidentati, affiancandosi ad altri prodotti della gamma AUSA, come il telehandler elettrico e le linee di mini dumper 101/151. Questo carrello è dotato di una batteria agli ioni di litio da 15,5 kWh, capace di garantire un’intera giornata lavorativa intensa.

Specifiche tecniche del C151E

  • Peso a vuoto: 6.040 lb (circa 2.740 kg)
  • Capacità massima di carico: 3.000 lb (circa 1.360 kg)
  • Altezza massima di sollevamento: oltre 13 piedi (circa 4 metri)

La ricarica avviene tramite una porta CCS L1/2 AC standard, consentendo di raggiungere l’80% della capacità in circa 2,5 ore. Questo permette al C151E di essere pronto all’uso anche dopo brevi pause lavorative.

Applicazioni e vantaggi del C151E

AUSA evidenzia che questo carrello elevatore è ideale per operare in spazi privi di emissioni, come serre o lavori municipali notturni, offrendo prestazioni superiori rispetto ai tradizionali carrelli elevatori per terreni accidentati.

Utilizzo in ambienti multipli

L’impiego del C151E consente non solo un maggiore risparmio energetico ma anche l’opportunità di accedere a mercati più ampi grazie alla versatilità dell’elettricità rispetto al diesel.

Conclusione sull’AUSA C151E

AUSA si posiziona strategicamente nel mercato degli attrezzi elettrici evidenziando come l’adozione della tecnologia elettrica possa incrementare le opportunità lavorative e ottimizzare l’utilizzo delle attrezzature.

SOURCE | IMAGES:: AUSA