Nuovo ev audi tra tt e r8: scopri tutte le novità

La casa automobilistica Audi è in procinto di lanciare un nuovo modello elettrico che si posizionerà tra due icone del marchio, il TT e l’R8. Questo progetto rappresenta una fase cruciale per il brand tedesco, che mira a rinnovarsi e adattarsi alle nuove esigenze del mercato.
Nuovo modello elettrico Audi
Il CEO di Audi, Gernot Döllner, ha annunciato che la presentazione della nuova auto sportiva elettrica avverrà nel mese di settembre, in occasione del Salone dell’Auto di Monaco. Questo veicolo sarà svelato come un concetto innovativo, ma Döllner ha assicurato che verrà effettivamente realizzato e sarà disponibile sul mercato entro due anni.
Una scommessa per il futuro
Audi sta mantenendo riservati molti dettagli sul nuovo modello; Ci si aspetta che questo veicolo diventi un pilastro fondamentale per il rilancio del marchio. La nuova auto sportiva elettrica dovrebbe offrire prestazioni superiori rispetto al precedente TT grazie a un powertrain completamente elettrico.
Caratteristiche del nuovo veicolo
Döllner ha descritto la futura auto come “non un TT, non un R8, ma qualcosa di intermedio”, sottolineando l’intento di creare una “sportiva altamente emozionale”. Questa iniziativa rappresenta una risposta diretta alla necessità di Audi di recuperare terreno nel settore automobilistico sempre più orientato verso l’elettrificazione.
Storia e sviluppo dell’auto elettrica
Questa non è la prima volta che Audi annuncia piani per sviluppare una vettura sportiva elettrica come successore del TT. In precedenza, Daniel Shuster, portavoce della compagnia, aveva dichiarato che Audi stava esaminando attentamente le caratteristiche necessarie per creare un nuovo “iconico” modello elettrico.
- Gernot Döllner – CEO di Audi
- Daniel Shuster – Portavoce Audi
- Porsche 718 EV – Modello condiviso con componenti comuni
- Q6 e-tron – Altra auto su piattaforma PPE
Con l’attesa crescente attorno alla presentazione ufficiale prevista a settembre, rimane da vedere se questa nuova proposta riuscirà a ridefinire l’identità del marchio come promesso dal CEO.