Nissan sviluppa batterie elettriche a stato solido per il futuro

Il settore delle batterie per veicoli elettrici sta vivendo una fase di innovazione significativa, grazie all’emergere delle batterie a stato solido. Nissan ha recentemente fatto un passo importante verso questo obiettivo, collaborando con LiCAP Technologies per sviluppare veicoli alimentati da questa nuova tecnologia.
nissan collabora con licap per batterie a stato solido
Le batterie a stato solido sono considerate il “santo graal” nel campo delle batterie elettriche, poiché offrono vantaggi come la riduzione dei costi, una maggiore autonomia e tempi di ricarica più rapidi rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio. Nonostante le promesse fatte in laboratorio, la produzione su larga scala rimane una sfida.
Nissan ha stabilito una partnership strategica con LiCAP Technologies, un’azienda statunitense, per sviluppare un processo di produzione di elettrodi dry che consentirà la realizzazione di batterie a stato solido su vasta scala. Grazie alla tecnologia proprietaria degli elettrodi attivati dry, Nissan prevede notevoli miglioramenti in termini di efficienza produttiva e prestazioni.
- Riduzione dei costi di produzione
- Miglioramento dell’impatto ambientale
- Eliminazione della necessità di recupero solventi
lancio modelli futuri
Questa collaborazione rappresenta un passo cruciale mentre Nissan si prepara al lancio dei suoi modelli di prossima generazione dotati di batterie a stato solido. Quest’anno è stata inaugurata la prima linea produttiva dedicata a queste batterie presso lo stabilimento Nissan di Yokohama, in Giappone. L’obiettivo è lanciare i primi veicoli elettrici equipaggiati con queste tecnologie entro l’anno fiscale 2028, intensificando nel contempo gli sforzi nella ricerca e sviluppo.
situazione del mercato elettrico
Nissan non è l’unico marchio impegnato nella corsa verso le batterie avanzate. Altri produttori automobilistici come Toyota, Mercedes-Benz e Volkswagen stanno anch’essi investendo nello sviluppo delle batterie a stato solido. Inoltre, aziende leader nel mercato globale come BYD e CATL hanno annunciato piani per introdurre veicoli alimentati da questa tecnologia entro il 2027.
- Toyota
- Mercedes-Benz
- Volkswagen
- Stellantis
- Honda
- BYD
- CATL
L’evoluzione della tecnologia delle batterie continua ad attirare l’attenzione del settore automotive e i consumatori attendono con interesse quali saranno le prime aziende capaci di commercializzare veicoli elettrici equipaggiati con batterie a stato solido.