Nissan mantiene in vita il suv a benzina nonostante l’arrivo del ev

Il futuro del Nissan Juke si presenta intrigante, con l’introduzione dell’EV prevista per il prossimo anno. Ci sono indicazioni che suggeriscono la possibilità di continuare a offrire anche una versione con motore a benzina.
Nissan Juke SUV: benzina ed elettrico a confronto
Nissan ha recentemente annunciato un investimento significativo di 3 miliardi di sterline (circa 3,9 miliardi di dollari) per aggiornare il suo stabilimento di Sunderland, Regno Unito. Questo piano include la conversione di tre dei veicoli più venduti in modelli elettrici.
I nuovi modelli EV comprendono la prossima generazione del LEAF, del Qashqai e del Juke, tutti prodotti presso lo stabilimento britannico come parte della ristrutturazione del marchio da parte dell’azienda giapponese.
Tempistiche di lancio dei nuovi modelli
Il lancio della versione elettrica della storica hatchback LEAF è previsto entro la fine dell’anno, seguito dal Juke EV nel 2026 e dal Qashqai EV nel 2027. Secondo fonti attendibili, Nissan sta considerando di mantenere in produzione anche il Juke SUV a benzina per un periodo prolungato.
Preoccupazioni regolamentari e mercato europeo
Il Juke rappresenta il secondo veicolo più venduto da Nissan in Europa, subito dopo il Qashqai. Le preoccupazioni riguardano le normative ambientali e la domanda crescente per i veicoli elettrici in alcune aree europee.
Nissan potrebbe seguire l’esempio del Qashqai, continuando a vendere il Juke con un motore ibrido potenziato. L’ultimo modello del Qashqai ha dimostrato una notevole efficienza nei consumi, sostenendo prestazioni elevate grazie alla sua tecnologia ibrida e-POWER.
- Juke
- LEAF
- Qashqai
Produzione e pianificazione futura
I piani per i nuovi modelli LEAF, Juke e Qashqai sono considerati cruciali per le strategie di recupero dell’azienda. Recentemente sono emerse notizie riguardo alla riduzione delle produzioni previste per il LEAF 2026.
Nella regione statunitense, Nissan ha posticipato la produzione di due veicoli elettrici originariamente programmati nello stabilimento di Canton, Mississippi. Questi sviluppi pongono interrogativi sulla direzione futura dell’azienda giapponese.
- Nissan LEAF (2026)
- Nissan Juke EV
- Nissan Qashqai EV
La decisione se mantenere in vendita il Juke alimentato a benzina o passare esclusivamente all’elettrico rimane aperta al dibattito tra gli esperti del settore automobilistico.