Moto elettriche economiche: zero e livewire pronte al lancio negli usa

Il settore delle motociclette elettriche sta vivendo una trasformazione significativa, con due dei marchi più noti negli Stati Uniti che si stanno orientando verso modelli più piccoli e accessibili. Zero Motorcycles e LiveWire hanno recentemente presentato nuovi modelli economici, mirando ad ampliare l’attrattiva delle moto elettriche nel mercato di massa.
zero presenta i nuovi modelli xe e xb
Nel mese di giugno, Zero ha annunciato l’avvio della produzione dei suoi modelli XE e XB, parte dell’iniziativa “All Access” destinata a un pubblico più ampio. Queste motociclette, con prezzi compresi tra $4,395 e $6,495, si collocano nel segmento delle moto leggere per fuoristrada, attualmente dominato da marchi come Sur-Ron e Talaria.
Rispetto ai modelli di punta che costano tra $15.000 e $25.000, le nuove proposte sono più piccole, semplici e decisamente più convenienti. Tuttavia, è importante notare che né il modello XE né l’XB sono attualmente omologati per la circolazione su strada negli Stati Uniti; pertanto le vendite sono limitate all’uso fuoristrada o su proprietà privata. In Europa saranno disponibili versioni completamente omologate, ma i clienti statunitensi dovranno attendere eventuali cambiamenti normativi o aziendali.
- Modello XE
- Modello XB
- Segmento fuoristrada
- Prezzi competitivi
livewire: un approccio street-legal
Pochi giorni fa, LiveWire ha svelato due nuove motociclette elettriche compatte – una progettata per la strada e l’altra per i sentieri – posizionate a un prezzo inferiore rispetto alla loro serie premium S2. Anche se non è chiaro se queste moto siano costruite sulla tanto attesa piattaforma S3, sembrano rappresentare una versione ridotta in grado di aiutare LiveWire a lanciare diversi nuovi modelli a prezzi più accessibili.
Sebbene il prezzo finale non sia ancora noto, questi veicoli potrebbero costare ben al di sotto del range di $16k-$17k degli attuali prodotti LiveWire. L’intenzione è quella di raggiungere prestazioni simili alle motociclette a combustione da 125cc senza gli inconvenienti dei motori tradizionali.
- Modello urbano street-legal
- Versione trail per off-road
- Puntare sul mercato entry-level
- Costo previsto sotto i $16k-$17k
perché ora?
Diverse tendenze del settore convergono rendendo questi modelli più piccoli molto rilevanti in questo momento. L’affordabilità sta diventando sempre più cruciale man mano che l’inflazione incide sui motociclisti che considerano l’acquisto di una moto come una scelta ricreativa piuttosto che una necessità quotidiana. Con molti giovani adulti che rinunciano alla proprietà dell’auto in favore delle due ruote, un prezzo accessibile potrebbe facilitare la vendita.
I costi in calo nella produzione delle batterie rendono ora possibili motociclette elettriche sotto i $7k. Inoltre, il cambiamento demografico dei motociclisti esercita pressione sul mercato per nuove tipologie di veicoli; i giovani piloti urbani cercano affidabilità senza prezzi elevati.
- Aumento della domanda per moto economiche
- Cambiamento demografico nei consumatori
- Apertura verso nuove categorie di veicoli elettrici
- Esecuzione semplificata grazie alle collaborazioni asiatiche
Sia Zero che LiveWire sembrano riconoscere questa opportunità unica nel mercato delle motocicliste elettriche entry-level. Mentre Zero punta sulla leadership nei costi con modelli fuoristrada competitivi contro Sur-Ron ed altri produttori simili, LiveWire si concentra sull’affidabilità immediata con un mini-bike pronto all’uso stradale fin dal primo giorno.
L’industria della motocicletta elettrica americana è quindi giunta a un punto cruciale; le scelte strategiche adottate dai due marchi potrebbero ridefinire cosa significa iniziare ad utilizzare veicoli elettrici nel prossimo anno.