Microcar club car: il moderno “salotto su ruote” a 25 mph

evoluzione della microcar elettrica club car cru
La Club Car ha recentemente presentato un significativo aggiornamento tecnologico per la sua microcar elettrica, il CRU, portandola verso l’era moderna dei veicoli elettrici. Questo nuovo sviluppo include l’introduzione di una batteria agli ioni di litio che migliora le prestazioni rispetto ai precedenti modelli dotati di batterie al piombo.
innovazioni tecniche del modello CRU
Il CRU, inizialmente svelato in collaborazione con BMW Designworks, si distingue per il suo design innovativo che offre un’atmosfera da “salotto su ruote”. Con sedili a panchina avvolgenti e spazio per sei passeggeri, questo veicolo è progettato per il comfort. La nuova configurazione della batteria agli ioni di litio promette un incremento notevole delle prestazioni, garantendo una autonomia fino a tre volte superiore rispetto al modello precedente e tempi di ricarica più rapidi.
benefici dell’upgrade alla batteria agli ioni di litio
- Aumento dell’autonomia
- Ricarica più veloce
- Meno peso della batteria che migliora maneggevolezza e qualità di guida
- Bassa manutenzione
caratteristiche di sicurezza e velocità del CRU
La velocità massima del CRU rimane fissata a 25 mph, mantenendolo conforme alle normative federali sui veicoli a motore. Il veicolo è dotato di illuminazione completa, indicatori di direzione, cinture di sicurezza e telecamera posteriore, soddisfacendo così i requisiti necessari per operare su strade pubbliche con limiti di velocità fino a 35 mph.
costi e opzioni disponibili
Sebbene l’aggiornamento alla batteria agli ioni di litio non sia economico—aggiungendo circa $2.500 al prezzo base di $25.000—offre vantaggi significativi in termini di prestazioni e risparmio nel lungo periodo. Le opzioni includono una batteria da 8 kWh o una da 16 kWh, con prezzi che possono superare i $31.000.
prospettive future per la club car cru
L’introduzione della nuova batteria rappresenta un passo importante nell’evoluzione dei veicoli elettrici low-speed. Con questa mossa, Club Car dimostra che i veicoli elettrici non devono essere noiosi o privi di carattere. Resta da vedere se ci sarà un mercato sufficientemente ampio disposto ad investire cifre elevate per queste soluzioni innovative.
personaggi chiave coinvolti nel progetto
- Brant Mitchell – Senior Director of Product Management presso Club Car
- BMW Designworks – Partner nella progettazione del CRU
- Eccellenti ingegneri e designer del team Club Car