La Ford F-150 Lightning perde terreno: sfide in vista per la gamma elettrica in invecchiamento
Il mercato dei veicoli elettrici negli Stati Uniti sta vivendo una forte evoluzione, con nuove proposte che sfidano il dominatore Ford F-150 Lightning. Tra l’emergere di modelli come il Tesla Cybertruck e il Chevy Silverado EV, Ford si trova a dover affrontare sfide significative per mantenere la propria posizione nel settore.
Ford Lightning in difficoltà
Dal momento del lancio dei primi modelli di F-150 Lightning tre anni fa, la situazione per Ford ha subito un cambiamento. Sebbene il Lightning fosse uno dei pionieri tra i pickup elettrici, con l’introduzione della Rivian R1T nel 2021, Ford deve ora affrontare un declino nelle vendite.
Nel mese di gennaio 2025, la vendita di modelli Lightning ha registrato una flessione del 15,5%, con un totale di 1.907 unità vendute rispetto alle 2.258 dell’anno precedente. Il Mustang Mach-E, invece, ha dimostrato un incremento con ben 3.529 unità vendute, un aumento del 172% rispetto allo stesso mese del 2024.
Per contrastare il calo delle vendite, Ford ha introdotto significativi incentivi alla fine dello scorso anno, come il programma “Power Promise”, che offre un caricatore da parete gratuito a chi acquista un veicolo elettrico.
Nuove minacce in arrivo
La competizione sta aumentando in modo considerevole, con il Lightning e il Mach-E che si trovano a dover soddisfare nuove sfide, come il Cybertruck di Tesla e il Prologue di Honda. Nel report sulle vendite di EV del 2024, è emerso che Tesla ha venduto 38.965 Cybertruck, superando il Lightning a 33.510 unità.
Il Chevy Silverado ha recentemente introdotto una versione a basso costo, aumentando le vendite a 7.428 unità negli ultimi tre mesi del 2024. A questo si aggiunge anche l’imminente lancio del Ram 1500 REV, il primo pickup elettrico di Ram.
Con l’obiettivo di riconquistare terreno, Ford sta sviluppando una nuova piattaforma per veicoli elettrici economici, pronta ad ospitare una nuova gamma di SUV e pickup più piccoli, prevista per il 2027. Questa piattaforma sarà progettata da un team di esperti provenienti da Tesla, Lucid e Apple.
Sfide incrementate
Le sfide per Ford si amplificano ulteriormente con la minaccia di un’imposta del 25% sulle importazioni provenienti dal Messico, un aspetto che potrebbe influenzare negativamente il modello Mach-E, fabbricato in quel paese.
In aggiunta, Ford ha dovuto posticipare diversi modelli attesi, come un SUV elettrico di grandi dimensioni, lasciando spazio ai concorrenti che stanno finalizzando il lancio di veicoli elettrici innovativi sul mercato americano.
Le perdite del modulo Model e di Ford si sono attestate attorno ai 5 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede un trend simile per il 2025, con analisi che stimano perdite fino a 4,8 miliardi di dollari per l’anno in corso.
- Ford F-150 Lightning
- Rivian R1T
- Tesla Cybertruck
- Chevy Silverado EV
- Ram 1500 REV
- Ford Mustang Mach-E
- Honda Prologue