Il tribunale ordina agli usa di liberare miliardi per le ricariche delle auto elettriche

disponibilità dei fondi nevi per l’infrastruttura di ricarica elettrica
Un giudice federale di Washington ha stabilito che i 5 miliardi di dollari destinati al programma National Electric Vehicle Infrastructure (NEVI) devono essere resi disponibili agli stati, dopo essere stati illegalmente congelati a febbraio.
stato attuale dell’infrastruttura per veicoli elettrici
Sebbene l’infrastruttura per i veicoli elettrici sia già adeguata per viaggi lunghi, coprendo la maggior parte delle principali arterie del paese, esistono molte strade minori che necessitano di una maggiore copertura. Con l’aumento del numero di veicoli elettrici in circolazione, è essenziale migliorare ulteriormente questa rete.
il programma NEVI e il suo impatto
Il NEVI fa parte dell’Infrastructure Investment and Jobs Act (IIJA), approvato dal Congresso nel 2021 grazie all’impegno del presidente Biden. Questo programma ha dedicato $5 miliardi alla costruzione dell’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici negli Stati Uniti. Ogni stato ha presentato un piano e i fondi sono stati assegnati a vari progetti, con diverse stazioni di ricarica già operative.
scompartimenti nell’infrastruttura di ricarica
L’attuale infrastruttura presenta alcune lacune, tra cui la rete Tesla Supercharger, considerata uno standard elevato ma accessibile solo ai veicoli Tesla. Altre reti si concentrano su protocolli diversi come il CCS, limitando ulteriormente le opzioni disponibili.
innovazioni introdotte dal NEVI
Grazie a una disposizione della legge, i fondi federali saranno disponibili solo per reti capaci di caricare più tipologie di veicoli. Di conseguenza, Tesla ha introdotto il North American Charging Standard (NACS), adottato da numerosi produttori automobilistici e diventato un nuovo standard ufficiale.
scontro politico e conseguenze legali
A febbraio, poco dopo l’inizio del secondo mandato presidenziale di Donald Trump, è stata emessa una direttiva illegale alla Federal Highway Administration (FHWA) per bloccare la distribuzione dei fondi destinati al NEVI. In risposta, 17 stati e diverse organizzazioni no-profit hanno avviato una causa legale affinché tali fondi venissero immediatamente liberati. Gli stati coinvolti includono:
- California
- Colorado
- Washington
- AriZona
- Delaware
- Hawaii
- Illinois
- Minnesota
- New Jersey
- New Mexico
- New York
- Oregon
- Rhode Island
- wisconsin
- Vermont
dettagli sulla sentenza del tribunale federale
Dopo aver esaminato il caso, un tribunale federale ha confermato che la decisione presa da Trump era illegittima e ha ordinato alla FHWA di sbloccare immediatamente i fondi. La sentenza riguarda solo 14 degli stati coinvolti nella causa; Minnesota, Vermont e Washington D.C. non sono stati inclusi poiché non hanno fornito prove sufficienti riguardo ai danni specifici subiti.
prospettive future per gli stati esclusi
Questi ultimi potrebbero comunque accedere ai fondi modificando le loro richieste in futuro. L’ordine entrerà in vigore il 2 luglio.