Fsd Tesla: multe accumulate dai conducenti in Cina

La recente introduzione delle funzionalità avanzate di assistenza alla guida da parte di Tesla in Cina ha suscitato un notevole interesse, ma anche preoccupazioni. Il sistema, noto come “Autopilot automatic assisted driving on urban roads”, è una versione del pacchetto Full Self-Driving (FSD) e si sta rivelando problematico per gli automobilisti cinesi.
problemi con il sistema FSD in cina
Tesla ha affrontato numerose difficoltà nel lanciare le funzionalità FSD in Cina, principalmente a causa delle limitazioni nella formazione della rete neurale imposte dalle normative locali riguardanti i dati. Inoltre, l’azienda ha trovato complesso adattarsi alle regolamentazioni specifiche sulle corsie riservate ai bus e altre norme stradali.
sfide legate alle corsie riservate
Il CEO Elon Musk ha evidenziato le complicazioni legate all’uso delle corsie per autobus durante una chiamata sugli utili dell’azienda. Le regole riguardanti queste corsie sono intricate, con orari specifici in cui è permesso o vietato accedervi. L’infrazione di tali regole può comportare sanzioni immediate e automatiche.
sanzioni per i conducenti tesla
I proprietari di veicoli Tesla stanno scoprendo le conseguenze negative dell’utilizzo del FSD attraverso esperienze dirette. Alcuni conducenti hanno segnalato di aver ricevuto multe multiple durante la guida, a causa di manovre illegali effettuate dal sistema.
feedback degli utenti sul fsd
I test condotti dai conducenti su piattaforme social hanno mostrato che sebbene il sistema sia considerato “abbastanza buono”, presenta numerosi bug. Gli automobilisti apprezzano la naturalezza della guida automatizzata, ma lamentano la scarsa comprensione delle regole locali del traffico.
- Mancanza di riconoscimento delle corsie ciclabili
- Uso errato delle corsie durante le svolte
- Percezione scorretta degli oggetti (es. palloni rossi scambiati per semafori)
- Eccesso di violazioni del codice della strada rilevate durante i test
concorrenza nel settore dei sistemi adiuvanti alla guida
Tesla si trova ad affrontare una concorrenza crescente da parte di altri produttori cinesi come Nio, Xpeng e BYD che stanno sviluppando prodotti competitivi nel campo dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS). Questa situazione potrebbe influenzare negativamente l’immagine dell’azienda nel mercato cinese.