Errori e gaffe del robotaxi Tesla: tutto quello che c’è da sapere

Il lancio del servizio di Robotaxi di Tesla ha finalmente preso piede, con veicoli senza conducente in circolazione ad Austin, Texas. Questo evento ha attirato l’attenzione di numerosi influencer del settore, i quali hanno documentato le loro esperienze attraverso video e dirette streaming. Tali riprese offrono un’opportunità unica per analizzare sia gli aspetti positivi che quelli problematici di questa nuova tecnologia.
lancio del servizio robotaxi tesla
Il servizio è stato attivato domenica a mezzogiorno, ma con una disponibilità limitata a circa 30 miglia quadrate nel sud di Austin. La Tesla ha implementato misure di sicurezza come la presenza di un monitor in ogni veicolo e un sistema di teleoperazione per gestire eventuali imprevisti.
caratteristiche e limitazioni del robotaxi
- Operatività limitata tra le 6:00 e le 24:00
- Divieto di funzionamento in condizioni meteorologiche avverse
- Sistema geofenced per garantire la sicurezza durante il percorso
Nonostante ciò, diversi incidenti si sono verificati nei primi giorni di operatività, evidenziando i limiti della tecnologia attuale.
errori riscontrati nel servizio robotaxi
Diverse problematiche sono emerse durante le prime corse dei Robotaxi, tra cui:
indecisione durante le manovre
In uno dei video registrati, il veicolo ha mostrato indecisione mentre tentava una svolta a sinistra, finendo per invadere temporaneamente una corsia opposta.
fermo improvviso in strada
Un altro episodio ha visto il Robotaxi fermarsi nel mezzo della carreggiata per circa un minuto dopo che un passeggero aveva richiesto una sosta anticipata.
sosta in un incrocio
Un passeggero è stato lasciato in un incrocio affollato, causando congestione al traffico per quasi 55 secondi.
frenate improvvise per raggi di luce
Casi di “frenata fantasma” sono stati segnalati quando il veicolo si è trovato abbagliato dalla luce solare.
conclusioni sull’approccio tesla
Sebbene non siano stati riportati danni gravi alle persone o ai beni pubblici fino ad ora, gli errori riscontrati pongono interrogativi sulla prontezza dell’automazione nella guida. La strategia adottata da Tesla comporta rischi significativi se non vengono affrontate tempestivamente le problematiche emerse. Con l’introduzione dei monitor della sicurezza nei veicoli, si sta cercando di mitigare questi problemi; Tale approccio potrebbe non essere sostenibile su larga scala.
- Tesla CEO Elon Musk – Promotore dell’innovazione autonoma
- Kim Java – Testimone delle frenate fantasma
- Dirty Tesla – Documentatore degli errori del Robotaxi
- Farzad – Utente che ha sperimentato sosta in incroci critici
- Dave Lee – Monitor della sicurezza intervenuto durante situazioni critiche
L’evoluzione della tecnologia Robotaxi rappresenta una sfida significativa e richiede attenzione costante affinché diventi realmente sicura ed efficiente nel tempo.
Super tight squeeze for robotaxi in one of my last drives 🫢
The owner of the parked car asked if it was my car and I told him it was a robotaxi. The robotaxi backed up and then the driver of the parked car left. It looked like the tire touched the parked car. The safety driver… pic.twitter.com/DzNuAQk6Su
— Dirty Tesla (@DirtyTesLa) June 25, 2025