Cybertruck Tesla abbandona la ricarica wireless

abbandono del caricamento wireless per il Cybertruck
Recenti dichiarazioni da parte dell’ingegnere principale di Tesla hanno confermato che l’azienda ha deciso di non proseguire con lo sviluppo della ricarica wireless per il Cybertruck. Questa scelta è stata motivata da considerazioni legate all’efficienza, ma ci sono ulteriori aspetti da prendere in considerazione.
motivazioni tecniche dietro la decisione
L’ingegnere Wes Morrill ha evidenziato che la maggiore altezza del Cybertruck rende impraticabile l’implementazione di un sistema di ricarica induttiva. Secondo le sue affermazioni, sarebbe necessaria una base di ricarica alta almeno sei pollici per garantire un contatto efficace tra il trasmettitore e il ricevitore montato sul veicolo. Questo gap ridurrebbe notevolmente l’efficienza della ricarica.
- Causa principale: altezza del veicolo
- Necessità di una base stazionaria elevata
- Difficoltà nel raggiungere gli oggetti nel vano posteriore a causa della profondità
contesto e sviluppi futuri
Nell’ambito dello sviluppo dei veicoli elettrici, Tesla aveva inizialmente previsto che il Cybertruck fosse dotato di un sistema di caricamento wireless, come confermato dal manuale d’uso. Le aspettative riguardo alle vendite non si sono concretizzate come sperato, rendendo più complesso lo sviluppo di accessori specifici per un mercato potenzialmente limitato.
- Porsche ha recentemente annunciato un sistema opzionale di ricarica wireless per il nuovo Cayenne elettrico.
- Il programma Cybertruck sta faticando a raggiungere le 20.000 unità vendute all’anno.
- Le vendite inferiori alle attese complicano ulteriormente la progettazione degli accessori.
considerazioni finali sulle scelte strategiche di tesla
Sebbene la questione della ricarica wireless possa sembrare risolvibile, i problemi legati all’efficienza e alla domanda del mercato hanno portato Tesla a rivalutare i propri piani. L’azienda deve ora affrontare sfide significative nella commercializzazione del Cybertruck e delle sue funzionalità aggiuntive.