Cummins acquisisce First Mode: Rivoluzione nell’equipaggiamento ibrido per l’industria mineraria

Contenuti dell'articolo

La crescente necessità di soluzioni sostenibili per la decarbonizzazione dei settori dei trasporti, costruzioni e minerario ha spinto la società Cummins a compiere un passo significativo. L’acquisizione della First Mode, specializzata in sistemi ibridi, rappresenta un’importante iniziativa per introdurre sul mercato il primo sistema ibrido retrofitting disponibile commercialmente per le attrezzature da miniera.

innovazioni nel settore minerario

Tradizionalmente riconosciuta per i suoi motori diesel, Cummins sta diversificando le proprie operazioni anche nel campo dei veicoli a zero emissioni, grazie al brand Accelera e all’acquisizione di First Mode. Quest’ultima offre un portafoglio completo di tecnologie “energy agnostic”, capaci di alimentarsi tramite motori a combustione interna, celle a combustibile a idrogeno o batterie.

Il sistema ibrido progettato da First Mode è concepito come una piattaforma modulare, consentendo la possibilità di transizione verso un funzionamento completamente elettrico con relativa facilità. Ciò offre una flessibilità preziosa per OEM e gestori di flotte, ponendoli in una posizione vantaggiosa nel panorama minerario.

ottimizzazione dei costi e sostenibilità

Secondo Jenny Bush, Presidente di Power Systems presso Cummins, questa acquisizione è un passo cruciale per supportare i clienti nella transizione energetica. La tecnologia ibrida consente di affrontare le esigenze attuali dei minatori, mirando a ridurre i costi operativi.

esempi di successo nel settore

La conversione di attrezzature pesanti, in particolare nel settore minerario, non è un concetto nuovo. Un esempio è l’operazione condotta da Liebherr, che ha recentemente trasformato i suoi escavatori R 9400 da diesel a batteria elettrica per un utilizzo efficiente in una miniera di Fortescue. Questo progetto ha generato risultati notevoli, movimentando milioni di tonnellate di terra in pochi mesi.

I dirigenti di Cummins si mostrano ottimisti riguardo le possibilità di offrire attrezzature minerarie elettrificate, preservando gli asset esistenti e riducendo i costi di transizione.

integrazione e flessibilità

Il modello di retrofit ibrido e gli aggiornamenti modulari rappresentano soluzioni scalabili che promettono di supportare i minatori nella decarbonizzazione, mantenendo al contempo un’adeguata fiducia nelle tecnologie emergenti. Cummins sta cercando di sfruttare le proprie relazioni consolidate con gli OEM per garantire un vantaggio competitivo nel mercato attuale.

  • Jenny Bush – Presidente di Power Systems, Cummins
  • Oliver Weiss – Executive Vice President di R&D, Engineering e Manufacturing, Liebherr Mining